Categories: Arredamento

Come arredare la casa al mare

Non importa quale sia la dimensione o in quale località sia la casa al mare. L’importante è arredarla nel modo giusto, per renderla pratica, fresca e stilosa.
Dalle nuoce ai materiali, dagli stili fino ai tessuti da scegliere, ecco come rendere la tua casa al mare una perfetta abitazione per goderti le vacanze e il relax tra onde, sole e spiaggia.

La scelta dei colori

Una casa al mare deve evocare sensazioni di freschezza e di tranquillità, partendo anche dalle tonalità dei colori. Ecco perché le tinte chiare e tenui come il bianco e i colori pastello – in particolare l’azzurro – sono i colori più indicati per un’abitazione marina, perfetti per rendere gli spazi ampi, rilassanti e sereni.

Senza lasciare che il bianco domini tutta la casa e per dare un tocco di originalità agli ambienti, puoi combinare diverse colorazioni tra di loro. Ad esempio, potresti optare per un tavolo da pranzo bianco – in arte povera o shabby – e abbinarci delle sedie in tinta pastello – azzurro, giallo o verde menta – in pieno stile mediterraneo. Una casa al mare deve avere un interior leggero e luminoso, quindi sono banditi i colori scuri e i colori caldi come il rosso, l’arancione o il viola.

Lo stile dell’arredamento

Solitamente per la casa al mare si evita la scelta di una mobilia troppo impegnativa e costosa, dato che ci si ritrova a trascorrere poche settimane all’anno. Questo però non significa che la casa non debba essere curata e accogliente.

Come stile di arredamento per la casa al mare, sicuramente i mobili in stile mediterraneo o shabby chic con un mix di etnico sono perfetti per questa tipologia di abitazione. Mobili che emanano un’atmosfera di relax, naturali, non troppo ricercati ma pur sempre raffinati: una cucina bianca e pratica, con gli elettrodomestici ridotti al minimo indispensabile; una camera da letto in legno naturale o total white da arricchire con cuscini e coperte con pattern a contrasto, lampadari abbelliti con conchiglie o con corde nautiche oppure varianti in stile vintage dall’effetto arrugginito. Per l’arredo bagno, via libera a mobili dalle tonalità turchesi, blu, bianche, avorio, sabbia oppure finto legno naturale; pareti dipinte con colori a contrasto oppure rivestite di carta da parati in stile marino, con piastrelle lucide chiare o abbellite con dei raffinati mosaici colorati.

Se avete la fortuna di avere una casa al mare con giardino o veranda, create un salottino outdoor con qualche sdraio e divanetto, un tavolino in vimini o similrattan, da completare con un grande tavolo da pranzo con sedie, il tutto circondato da ombrelloni o vele per creare zone d’ombra.

I tessuti da utilizzare

Anche i tessuti dei rivestimenti giocano un ruolo importante per quanto riguarda l’arredo di una casa di mare.

Sì ai tessuti naturali, come il lino o il cotone, per divani, cuscini, tovaglie e lenzuola che, oltre ad essere facilmente lavabili, si abbinano perfettamente con l’arredo in stile marino. Per quanto riguarda i tendaggi, scegli una tipologia che permetta l’ingresso al sole anche quando le tende sono tirate.

Per il resto e in generale, da boicottare lane, velluti o altri tessuti pesanti.

Dettagli e ornamenti

Per ricreare un’atmosfera marittima, è giusto dare importanza anche agli ornamenti che richiamano l’ambiente del mare. Ecco allora comparire modellini in legno di barchette e velieri, riviste di nautica, cuscini decorativi blu o a righe stile gondoliere, quadri a tema che richiamano il colore del mare e della sabbia, remi o tavole da surf da appendere alle pareti, barattoli di vetro contenenti sabbia e conchiglie, nodi marinari, coralli e stelle marine.

Per rendere l’ambiente ancora più luminoso, appendi qualche specchio a forma di oblò con cornice in rattan, vimini o legno naturale.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

29 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago