Categories: Arredamento

Camerette a ponte: idee per realizzarle

Callesella - Collezione Every Day, Letto Sole
Callesella - Stile Country - Composizione a soppalco con letto Luna
Zalf - Serie Multispazio - Progetto Z333
Zalf - Serie Multispazio - Progetto Z114
Zalf - Letto Virgola
Zalf - Letto Castello di Gel e Benefit
MAGIS - Letto Bunky
Erba Mobili - Letto Tom e Jerry
Erba Mobili - Letto a tre livelli Freestyle
Erba Mobili - Letto Freestyle 6

La perenne ricerca dello spazio e la presenza di più “fratelli” nella stessa cameretta, rende interessante al momento della progettazione l’opzione che prevede l’utilizzo di una struttura a ponte, evoluzione di quello che una volta veniva più comunemente chiamato “letto a castello”. Oggi, pareti attrezzate e letti con struttura a ponte, costituiscono una delle più comuni opzioni per l’ottimizzazione dello spazio in cameretta. Anche in questo caso non c’è che l’imbarazzo della scelta, viste le molte soluzioni sul mercato con prezzi e qualità diverse. Vediamo qualche proposta, giusto per solleticare la vostra fantasia…

Il concetto “Multispazio” di Zalf

Zalf, azienda trevigiana con quaranta anni di storia alle spalle, pone grande attenzione alla progettazione di soluzioni per gli spazi dedicati a bambini e ragazzi, specialmente alle camerette. Su questo tema, Zalf propone due “famiglie” di soluzioni, ispirate dall’attenzione al design unito alla ricerca di solidità e qualità cui un ambiente “messo a dura prova” come la cameretta non può prescindere. Se Schema libero è un concept progettuale orientato alla gestione delle camerette “a terra”, la serie Multispazio propone invece una gamma di elementi modulari componibili all’insegna della trasversalità e dalla flessibilità in grado di razionalizzare anche gli spazi più limitati. Le finiture sono disponibili in molti colori e gli elementi-base sono corredati da complementi d’arredo in linea con lo stile sobrio ed funzionale della soluzione.

Bunky: il componibile in polietilene di MagisDesign

Restiamo in Veneto con Magis, azienda di Ponte Trezze, in provincia di Venezia, fondata nel 1976 e punta di diamante del design italiano nel mondo focalizzato soprattutto su tavoli, sedie e complementi d’arredo. Nell’ambito della collezione “fuoritema” MeeToo, Magis propone però un originale letto a castello in polietilene stampato e caratterizzato da soli tre elementi base del tutto modulari. Bunky, ideato da Marc Newson, è realizzato con la tecnica del rotational moulding, che permette la realizzazione di grossi oggetti cavi in materiale plastico. Disponibile in blu o arancione, unisce la modernità e l’essenzialità delle linee alla solidità del materiale e alla praticità: facilmente lavabile non presenta alcuno spigolo ed assicura comfort e sicurezza, nonché la possibilità di aggiungere facilmente un nuovo letto con l’aggiunta dei moduli mancanti.

La soluzione brianzola: Tom e Jerry di ErbaMobili

ErbaMobili di Mariano Comense nel cuore della Brianza, il district dell’arredamento della Lombardia, ha recentemente riprogrammato la propria produzione nell’ambito della collezione FreeStyle, un nucleo di oltre 6000 articoli diversi che vanno dalle librerie, ai letti singoli a quelli a castello, armadi, colonne e piani perfettamente componibili tra loro che hanno nella melamina il proprio componente principale, capace di dare resistenza e praticità oltre che di permettere una vasta gamma di colorazioni differenti. La vision che sottende al concept è la totale libertà di progettazione e realizzazione, in modo da adattarsi a tutte le esigenze e gli ambienti. Particolarmente accattivanti le soluzioni che prevedono il ponte o il letto a castello al servizio della massima razionalizzazione degli spazi.

Lo stile Country di Callesella

Chiudiamo la nostra serie di sollecitazioni, che speriamo vi incuriosiscano spingendovi ad approfondire la ricerca, con una digressione nello stile country, con una proposta originale di un letto a soppalco in legno di abete disponibile sia in versione tinto trasparente, coprente o talcato. È una proposta di Callesella, firma specialista nelle realizzazioni classiche e country dove il legno è protagonista con una storia che risale alla fine dell’800. Uno sguardo al classico, dunque, ma con un  taglio contemporaneo e moderno, dove la ricerca artigianale si sposa con il comfort, la sicurezza e la solidità. Con la spensieratezza propria dello stile Country.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago