Cameretta per teenager: consigli di stile

Ecco tutto quello che occorre per una cameretta per teenager perfetta che piaccia ai ragazzi.

27/09/2023

Per arredare una cameretta per un teenager è importante capire quali siano i complementi d’arredo necessari per permetterne un utilizzo funzionale. Generalmente un teenager necessita di una scrivania dove poter studiare, utilizzare il computer, leggere e fare i compiti.

Un altro elemento essenziale è il letto, che può essere singolo, ad una piazza e mezza oppure matrimoniale in base alle esigenze del ragazzo che dovrà utilizzarla. In questo caso, se la metratura della camera lo consente, è preferibile acquistare un letto a due piazze affinché possa essere utilizzato il più a lungo possibile.

Anche le mensole e le librerie possono essere utile per ordinare i manuali di scuola o i libri da leggere, premi, foto, cornici e molto altro. Infine, anche l’armadio che potrà essere classico o a ponte, per risparmiare spazio, che dovrà contenere tutti capi di abbigliamento ed eventualmente una scarpiera.

Camera, Da

I colori da preferire

I colori da scegliere saranno senza dubbio quelli preferiti dal ragazzo. Tuttavia, in linea generale, è sempre consigliabile dipingere le pareti con colori neutri, per evitare che crescendo il ragazzo possa cambiare idea richiedendo così ai genitori di cambiare nuovamente il colore.

Un’ottima alternativa è quella di utilizzare una carta da parati che può essere facilmente lavata con un panno umido. In questo caso è sufficiente scegliere una fantasia astratta oppure una stampa, tra i soggetti amati dal ragazzo che dovrà abitarla.

Inoltre è possibile, con la collaborazione del teenager, realizzare una decorazione muraria utilizzando stencil oppure cerando dei disegni sul muro e colorandoli con la vernice. In ultimo, applicando degli adesivi è sempre possibile abbellire la parete.


Leggi anche: Come scegliere la cuccia del cane per il giardino

Camera, Da

Lo stile da scegliere

Lo stile da scegliere per creare una perfetta cameretta per un teenager dovrà seguire i gusti e le necessità del ragazzo. Con la supervisione dei genitori, infatti, potranno scegliere loro stessi quale sia lo stile che più rispecchia i propri gusti, adattandolo alle necessità quotidiane.

In linea generale lo stile urban, con l’utilizzo di legno e acciaio, è senza dubbio quello più amato.

Negli ultimi anni i giovani hanno cominciato ad apprezzare anche lo stile scandinavo o nordico, che prevede anch’esso l’utilizzo di complementi in legno, accostati a elementi bianco ottico e fantasie geometriche e minimali. Il consiglio è quello di scegliere un look sobrio per la cameretta affinché, il ragazzo potrà apportare le modifiche desiderate nel corso degli anni.