Soggiorno minimal.
L’arredo in stile minimal si basa su linee geometriche semplici e pure, colori sobri e neutri, materiali innovativi e quasi una totale assenza di elementi decorativi, è diverso, anche se simile, allo stile moderno.
Sono questi i principi che rendono un ambiente moderno, pulito e sofisticato su cui si basa lo stile minimalista: un tipo d’arredamento di qualità che non mette in secondo piano il comfort, tutt’altro. Uno degli stili di arredo più amati per una casa senza troppi fronzoli, senza disordine, senza eccessi stilistici.
Se ami questo stile e stai pensando di rifare il look alla tua casa facendola risaltare attraverso la semplicità, ti offriamo 3 idee per arredare in stile minimal attraverso le giuste scelte di stile.
Un mobile basso moderno e lineare attrezzato per l’installazione di tv di ultima generazione, laccato bianco o grigio o tortora oppure in essenza wenghé, abbinato ad un divano elegante e di gran fascino in pelle nera o grigia lucida, come ad esempio il modello Hiro di Bonaldo.
A completare l’ambiente semplicemente un tavolino squadrato laccato come il mobile porta tv o in essenza legno con piano in vetro o con effetto marmo e al massimo un tappeto in tinta unita beige (come il modello Gobi di Tisca Italia), così da poter percepire il senso dello spazio e dell’ordine. Per le finestre punta su un tendaggio chiaro in tessuto traslucido che permetta alla luce di inondare l’ambiente.
L’ordine e la pulizia sono elementi chiavi dell’arredo minimal, quindi sono banditi soprammobili e suppellettili e tutto va riposto dentro ai mobili.
Anche l’arredamento minimal per la camera da letto deve essere ridotto all’essenziale.
Per rimuovere il superfluo e rendere la camera ampia e ariosa, punta semplicemente su un letto in pelle con comodo contenitore sottostante, un grande armadio a porte scorrevoli laccate bianco, tortora o sabbia con gli specchi interni e due comodini della stessa finitura e di ridotte dimensioni ai lati del letto.
Se lo spazio te lo permette, per fare apparire la camera più sgombra e lineare, opta per la cabina armadio che permette di avere una parete uniforme e togliere il guardaroba a vista. Un esempio di grande eleganza è senz’altro la cabina Zenit di Rimadesio con i montanti in alluminio brown e gli accessori in melaminico larice carbone.
Questa mobilia è più che sufficiente per arredare la stanza dove si dorme e renderla sofisticata e pratica.
Un total white per la zona cucina con isola posta al centro della stanza come punto cardine e le colonne forno, frigo e dispensa perfettamente incassate in nicchia, con elettrodomestici rigorosamente ad incasso e la lavastoviglie a scomparsa.
La cucina minimal è spaziosa, pulita ed essenziale, realizzata con la gola al posto della maniglia, così da esaltare le superfici e comunicare grande leggerezza e praticità. Il top bianco in gres, okite o corian è in abbinamento ad un grande tavolo rettangolare laccato come le ante dei moduli e a delle sedie dal design noto come il modello La Marie di Kartell in tinta cristallo.
L’arredo circostante è fatto di pochi elementi decorativi per ridurre tutto all’essenziale: al massimo un orologio a parete moderno o un centrotavola di design a tinta neutra.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…