Categories: Arredamento

Arredare casa con le app, facile e divertente

Cambiare casa senza grattacapi, la realtà aumentata di Ikea

[dup_immagine align=”alignleft” id=”57824″]

Il momento antecedente al cambio di dimora è sempre un misto di sentimenti contrastanti, una sorta di odi et amo catulliano. A tratti si è avvolti dalla contentezza di cambiare nido, a tratti il metro per misurare, i mobili da adeguare o acquistare, i colori delle pareti ed altri particolari inerenti la casa finiscono per abitare i nostri sogni e non sempre lietamente.
Ikea (il problem solver cui, in modo plebiscitario, daremmo una statuetta per la perfetta lettura delle esigenze) risponde con la realtà aumentata. Il concetto, un po’ fantascientifico, fa riferimento ad una tecnologia che permette di aggiungere oggetti virtuali nel mondo reale. In poche e semplici parole si posiziona il catalogo cartaceo nel punto in cui si vuole destinare il nuovo pezzo d’arredamento (l’applicazione tara la misura in scala del prodotto basandosi sulla grandezza del catalogo), con la funzione «scannerizza»  si inquadra il catalogo e l’oggetto selezionato appare virtualmente proiettato fra le mura di casa.

Le tante app per arredare, dallo space planner alla livella

Le applicazioni in fatto di arredamento sono tantissime, facciamone una summa.
Homestyler, uno dei migliori prodotti in circolazione, è un’app gratuita per i device Apple e Android, simile  a quella di Ikea ma più avanzata. Permette di realizzare un rendering della stanza in tre dimensioni, inserire le misure per poi posizionare virtualmente i numerosi oggetti d’arredo presenti nel ricco database. I progetti possono essere salvati, condivisi e commentati.
Home design 3D è un’altra applicazione per ideare e progettare la casa; Home 3D è uno strumento mobile molto usato da architetti, interior designer e appassionati con il quale costruire la casa ideale e fare un tour virtuale in 3D.
Mark on Call (2,99 dollari) è un ottimo space planner, permette di prendere le misure e disporre ogni mobile secondo lo spazio e tenendo conto delle giuste proporzioni.
Altro strumento fondamentale è Photo Measures (5,49 euro) che consente di scattare una foto dei diversi ambienti segnandovi sopra le misure, ne esiste anche una versione gratuita, Lite. Per gli android lovers c’è D-Photo Measures Free, anche questa gratuita.
iHandy Level (gratis) è una livella digitale con la quale potrai evitare i quadri storti, un vero pugno nell’occhio per i più precisi, utile anche per posizionare tende e mensole.
Sun Seeker: 3D Augmented Reality Viewer (8,99 dollari), insegue il sole, tramite la triangolazione GPS, in modo che le stanze più luminose saranno sfruttate al meglio e di pari passo con l’arredamento.

Il colore in casa con le app

Il colore in casa è un elemento d’arredo tutt’altro che trascurabile, ecco alcune app ad hoc.
ColorSchemer (disponibile solo per iOS) aiuta a scegliere i colori giusti con nuovi accostamenti o consultando la community di artisti, designer e arredatori.
My Pantone (8,99 €) è l’app ufficiale di Pantone con tante funzioni interessanti. Trovi un colore che ti piace? Basta fare una foto e l’app ti dice la tonalità Pantone che più gli si avvicina. Puoi anche attingere dallo sterminato archivio, salvare le tonalità che ti piacciono in palette personalizzate e condividerle.
iTrend (gratis), con quest’app basta scattare una foto all’ambiente da ristrutturare e scegliere il colore più adatto. Osservi in tempo reale, attraverso l’applicazione, i filtri di colore e mosaici ed il reale effetto della modifica.

Arredare casa non è mai stato così facile e divertente.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago