Arredamento bohémien: stile chic per la casa
L'arredamento bohémien è molto particolare e pieno di personalità
La tendenza del momento in fatto di arredo è bohemien. Cucina, salotto e anche in camera, questo stile rilassato e minimal piace davvero a tutti. Si tratta di saper mescolare sapientemente colori, materiali e illuminazione al fine di rendere ogni ambiente ampio e luminoso ma soprattutto elegante. Lo stile bohémien è piuttosto esuberante, l’ideale per chi vuole avere una casa che rispecchia il proprio carattere e abbia quel tocco di pepe che non guasta mai. vediamo come ricrearlo al meglio!
L’arredo bohémien: ecco gli elementi più chic
Chi decide di arredare la casa in stile boho-chic, fa una scelta precisa, in primis vuole staccarsi dai canoni tradizionali dell’arte e dare un tocco di vitalità ad ogni ambiente. Questo non comporta caos e disordine poiché bisogna saper coniugare tutto in armonia. Rivoluzionario e romantico per questo stile l’importante è seguire il proprio istinto.
I colori si possono mixare mantenendosi sempre abbastanza light nelle scelte. Un tocco pop può anche dare una spinta in più ma deve saper essere abbinato ai colori neutri che in genere sono i veri padron dell’ambiente. I mobili hanno un’aria vissuta ma al tempo stesso sono puliti e dalle linee minimal così da risultare piacevoli e funzionali.
Verde e illuminazione
Lo stile boho chic è reso unico dall’aggiunta di verde in ogni ambiente della casa. La scelta del tipo di pianta da inserire all’interno deve essere calibrata all’ambiente, allo spazio che potrebbe occupare e alla necessità di luce naturale della pianta. Ci sono inoltre delle varietà che consentono di ottenere una migliore qualità dell’aria grazie al processo di fotosintesi.
Piccoli alberi da interno potrebbero essere gli elementi centrali dell’arredo di una stanza abbastanza grande e dare un risultato al top. Infine, non si ha un arredo boho chic che si rispetti se prima non si posiziona con criterio l’illuminazione. Non basta un lampadario centrale per dare alla stanza l’effetto fresco che questo stile richiede, serve infatti un’illuminazione verticale che consente di eliminare il buio anche dagli angoli più nascosti. Questo si può ottenere attraverso l’uso sapiente di led a risparmio energetico, piccole lampade da accendere all’occorrenza e applique da muro per le zone più in ombra. Solo in questo modo si riuscirà ad avere un risultato finale semplice ma che dia la giusta luce allo spazio circostante.