Categories: Arredamento

3 idee per arredare il bagno in stile centro benessere

In tempi di stress e di vita frenetica, le attività che permettono di dimenticare le preoccupazioni di lavoro, le corse di ogni giorno e di rilassarsi, sono davvero molto ambite. Tra le varie attività che fanno bene al corpo e alla mente, il centro benessere rientra tra le passioni preferite dagli italiani.

Ma non sempre è necessario godere di questo piacere in vacanza o recandosi in un centro benessere della propria città. Infatti, è possibile arredare il bagno di casa in stile centro benessere e godere del relax tra le mura domestiche.

Ecco 3 idee per progettare il bagno come un piccolo angolo di benessere casalingo, dove ritrovare l’equilibrio tra corpo e spirito, dopo una lunga giornata di lavoro.

Bagno con la sauna finlandese

La sauna finlandese (o sauna secca) è una tradizione tipica tra le popolazioni del Nord Europa. All’interno di questa cabina di legno e vetro, le temperature vanno dai 70°C ai 100°C, con l’umidità che oscilla fra il 10-20%. Nella sauna è presente una particolare stufa che rende l’aria calda e secca e un termostato che, per questioni di sicurezza, tiene monitorati i valori di temperatura e umidità. La sauna propriamente detta si realizza con il legno e le essenze più utilizzate sono l’abete, il pino, il pioppo, il cedro, l’ontano e la betulla, rigorosamente non trattati.

Oggi fortunatamente i costi di piccole saune casalinghe non sono più così proibitivi, perciò è più fattibile pensare di mettersene una nella propria casa.

Questo box può essere installato anche in uno spazio modesto, pertanto se il tuo bagno di casa non è proprio di ridottissime dimensioni, puoi pensare di installare la sauna a fianco della cabina doccia, quasi a voler realizzare un elemento unico. I mobili del bagno dovranno essere possibilmente nella stessa essenza di legno scelta per la sauna, in modo da creare una certa continuità di colore. Puoi abbinarci dei sanitari in ceramica beige o bianca e rivestimenti (piastrelle e pavimenti) in tonalità naturali come il beige, il marrone chiaro, il grigio.

Ultima l’ambiente aggiungendo come complementi un paio di ceppi di legno grezzo come porta asciugamani e accappatoi e un bel tappeto in iuta stile scandi o in finto pelo di pecora.

Bagno con la vasca idromassaggio

Cosa c’è di più rilassante che immergersi in una vasca con l’idromassaggio e lasciarsi fare un massaggio dall’acqua spumeggiante in casa propria? Se si ha intenzione di aggiungere una vasca di questo tipo nel proprio bagno, bisogna considerare che la dimensione della vasca va scelta in base allo spazio che si ha nel proprio bagno di casa, tenendo presente che più grande è la vasca idromassaggio, più naturalmente aumenta anche il consumo di acqua.

La vasca può essere disposta al centro stanza o in un angolo e in entrambi i casi la piattaforma garantirà lo spazio per aggiungere elementi decorativi come candele profumate, statuette di Buddha, fragranze che aiutano a rilassare, ciotole con sali e olii da bagno e magari anche un comodo poggiatesta per un’esperienza di rilassamento davvero da centro benessere.

Tra i brand migliori, impossibile non menzionare l’azienda in assoluto più famosa per la produzione di vasche idromassaggio: la Jacuzzi. Tra i modelli consigliati, la vasca Energy risulta essere di grande qualità e contenuta nei costi, con un design contemporaneo che la inserisce facilmente in qualunque contesto bagno. Questa versione offre un idromassaggio completamente personalizzato e una vera e propria seduta di cromoterapia.

Doccia con cromoterapia

Se non disponi dello spazio adeguato per installare una sauna o una vasca idromassaggio nel tuo bagno, puoi sempre optare per una doccia moderna con cromoterapia.

Per calmare le tensioni alla fine di una dura giornata, la cromoterapia nella cabina o box doccia rappresenta un toccasana per il benessere psicofisico.

Nel soffione della doccia vengono integrati dei led in grado di accompagnare il getto d’acqua con luci e colori che offrono un trattamento di cromoterapia.

Essendo un elemento prettamente moderno, per completare il bagno, scegli sanitari minimal, mobili dalle linee pulite con colori tenui e rilassanti e rivestimenti alle pareti fatti di pietra naturale o gres porcellanato effetto cemento (possibilmente in abbinamento al piatto doccia) oppure carta da parati in fibra di vetro, come la Wet System di Wall & Deco.
Per il pavimento, molto elegante la ceramica Lignum nel colore Nux di La Fabbrica S.p.A. oppure un’opzione monolitica molto valida e sempre più richiesta è la pavimentazione in resina.

Puoi completare l’ambiente aggiungendo un porta salviette riscaldato da parete, per garantire sempre asciugamani caldi e asciutti.

Per quanto riguarda l’illuminazione di un bagno in stile centro benessere, in qualsiasi caso opta per punti luce che non siano mai troppo forti né diretti e che permettano di avere una luce soffusa riposante.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

7 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

11 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

14 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

16 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

19 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago