Categories: Casa

Angolo lettura fai da te: come realizzarlo

Se amate la lettura e in casa non avete un luogo interamente dedicato, vi sveliamo come poter organizzare con semplicità un angolo lettura fai da te e renderlo perfetto per rilassarsi e leggere un buon libro.

L’angolo lettura può essere creato in qualsiasi ambiente della casa, anche se sarebbe indicato preferire una zona intima e possibilmente appartata, ben illuminata dalla luce naturale durante le ore diurne.

Potrebbe essere un angolo del soggiorno o della camera da letto, oppure anche in cucina o nello stanzino meno trafficato di casa.

Qualsiasi sia la stanza in cui andremo ad inserirlo, lo stile dovrà abbinarsi a quello dell’ambiente circostante.

Ovvio che se la zona living è arredata in stile nordico, non avrebbe nessun senso creare l’angolo lettura sistemando mobili in stile barocco.

Una volta trovato lo spazio più adatto, è necessario focalizzarsi in primis sulla seduta da scegliere, la protagonista assoluta dell’angolo lettura. Il nostro consiglio è senz’altro quello di optare per una poltrona da lettura con poggiatesta, schienale reclinabile e braccioli oppure per chi ama la massima comodità, si trovano anche poltrone relax (chaise-longue, dormeuse) che permettono di allungare le gambe e distendersi completamente.

Per quanto riguarda le fonti luminose, se non avete in casa zone libere vicino ad una finestra, potete creare il vostro angolo lettura illuminandolo con luce artificiale attraverso dei faretti a parete rivolti verso il basso (la luce infatti non va mai rivolta verso gli occhi) che consentono la lettura anche nelle zone più buie e durante le ore serali.

Ma vanno bene anche piantane, lampade da tavolo, purché siano direzionabili per controllare più facilmente l’angolazione della luce e emanino una luce né troppo accecante né troppo tenue.[dup_immagine align=”alignright” id=”948301″]

Per concludere la progettazione dell’angolo lettura e poter godervi una rigenerante pausa lettura, è necessario considerare anche un piano d’appoggio dove sistemare il libro, gli occhiali ma anche un’eventuale tazza di tè se si è soliti sorseggiare bevande calde durante la lettura.

Il classico tavolino basso dotato di ripiani sottostanti o una mensola a muro se avete davvero poco spazio sono perfetti. Oppure si può anche considerare l’idea di prendere assieme alla poltrona un poggiapiedi abbinato e usarlo sia per rilassare le gambe sia come tavolino da appoggio.

Se lo spazio ve lo consente, altro elemento fondamentale è la libreria dove sistemare i  volumi, ma se lo spazio è ristretto andrà bene anche un semplice portariviste.

Come ultima cosa, se lo spazio dell’angolo lettura lo consente, personalizzatelo collocando oggetti e complementi.

Del resto anche l’occhio vuole la sua parte. Rendete il reading corner speciale e unico aggiungendoci una bella pianta per purificare l’aria e dare stile, un tappeto che delimiti la zona, appendendo un quadro o una stampa alle spalle della poltrona, sulla quale collocare un plaid morbido e caldo.

Una volta realizzato l’angolo lettura dei propri sogni, non resta che recarsi in libreria e fare scorta di libri.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago