Categories: Casa

Andare in vacanza col cane

Abbiamo visto che ci sono varie località tra cui scegliere per andare in vacanza col cane. Vediamo ora cosa c’è da sapere per organizzare al meglio il proprio viaggio.

In macchina

Secondo il codice della strada si può trasportare liberamente un animale domestico in auto se non rischia di creare problemi a chi guida, magari saltandogli addosso. Tenere il vostro amico a quattro zampe sul sedile posteriore controllato da qualcuno della comitiva o, ancora meglio, da un guinzaglio dotato di un anello che si può inserire nel gancio della cintura di sicurezza.
Se avete più di un pet in macchina, il codice dice che gli animali di piccola taglia devono restare chiusi nel trasportino mentre quelli di dimensione media e grande devono rimanere nelle apposite gabbie o nel vano posteriore protetto da una rete.
Portate sempre con voi la ciotola dell’acqua, evitate di partire nelle ore più calde e fermatevi regolarmente per una passeggiatina. Meglio se il cane parte a stomaco vuoto e ricordate di non lasciarlo mai chiuso da solo in auto. Controllate online prima di partire gli autogrill pet-friendly oppure fate i turni.

In treno

Da qualche anno i cani di qualsiasi taglia possono viaggiare in treno, sia su quelli di Trenitalia che di Italo. In entrambi i casi, se si tratta di cuccioli o di piccolo quattro zampe (in grado di stare in un trasportino di dimensione 70x30x50 per Trenitalia e sotto i 10 kg per Italo) non pagano supplementi. Altrimenti, il costo del biglietto “canino” per Trenitalia è la metà della tariffa base di seconda classe. Nel caso di viaggi notturni, il nostro amico peloso può stare in cuccetta solo se si acquista l’intero scompartimento. Per Italo è il 30% del biglietto (tariffa base o no) ma se si viaggia nel salotto di club è prezzo è fisso (€ 20). I cani guida per non vedenti non pagano supplementi ed è ammesso un cane a persona.
Per entrambe le compagnie i cani grandi devono viaggiare muniti di guinzaglio e museruola e i padroni devono avere con sé il certificato di iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”125768″]In aereo

Ormai quasi tutte le compagnie aeree permettono agli animali di volare con i propri padroni, ma controllate sul sito o chiedete in agenzia prima di comprare il biglietto. La prudenza non è mai troppa!
Anche le regole cambiano, ma di solito c’è sempre una distinzione di “misure”: un cane piccolo (a persona), ovvero con un peso inferiore a 10 kg, è ammesso in cabina nell’apposito trasportino. Se avete più animali o il vostro amico ha una dimensione superiore viene imbarcato in apposite gabbie e viaggia nella stiva pressurizzata.
Se il viaggio è lungo vi consigliamo di farvi prescrivere dal vostro veterinario un ansiolitico o un sonnifero leggero in modo che lo spostamento sia il meno traumatico possibile.
Se vi recate all’estero controllate di quali documenti il cane deve essere in possesso. Solitamente trovate tutto scritto nei siti delle ambasciate. Per viaggiare all’interno della Ue è necessario il passaporto per animali, disponibile in ogni studio veterinario, il vaccino contro la rabbia, il microchip o il tatuaggio. Attenzione: per Regno Unito, Irlanda, Finlandia e Malta è obbligatorio anche il vaccino per la tenia echinococcus secondo certe avvertenze. Chiedete consiglio al vostro veterinario.

In nave

Anche in nave o in traghetto non ci dovrebbero essere problemi per il vostro pet. Ogni compagnia però ha il suo regolamento e i suoi prezzi quindi meglio informarsi in anticipo.
Attenzione: se il cane starà sul ponte, controllate che sia all’ombra, che non sporchi e che abbia da mangiare e da bere. Se invece viaggia chiuso nel box in stiva andate ogni tanto a fargli compagnia, a rassicurarlo e a portagli acqua e cibo.

In valigia

Cosa metto in valigia per il mio cane? Per prima cosa, prendete guinzaglio (l’azienda vario ha creato anche una cinghia con luce a led e un sistema di illuminazione da applicare per essere tranquilli pure nelle passeggiate notturne) e sacchetti per la raccolta dei bisognini. Per il viaggio ricordatevi di portare acqua e cibo e se sono i primi spostamenti aiutatelo a sentirsi a casa con i suoi giochi preferiti.
Prima di partire vi consigliamo di scaricare l’app Trova il vet che permette di trovare i recapiti del veterinario e del pronto soccorso veterinario più vicino a voi per ogni necessità.

Share
Published by

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

4 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

11 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

13 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

16 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago