Amstaff: carattere, peso e differenze con il pitbull
State per prendere un cucciolo di Amstaff? Ecco tutto quello che dovete sapere!
L’Amstaff è una razza canina che spesso viene associata al Pitbull. Eppure, le differenze tra le due tipologie non mancano assolutamente. L’aspetto fisico presenta qualche somiglianza, non va negato. Lo stesso discorso vale per quanto riguarda i loro caratteri abbastanza analoghi. Ad ogni modo, stiamo parlando di una ragazza davvero meravigliosa, che purtroppo è circondata da alcuni pregiudizi. Ecco cosa c’è da sapere.

Com’è il carattere dell’Amstaff
Il carattere dell’Amstaff è abbastanza equilibrato, nonostante sia orgoglioso e forte. Non ama restare da solo, ma preferisce stare in compagnia del propro padrone e sa controllarsi in maniera ottimale. Un cane simile garantisce una dolcezza sorprendente e si rende conto fin da subito della natura delle persone che gli stanno intorno. La sua sensibilità è fuori dal comune e lo rende un valido cane da guardia, un amico a quattro zampe perfetto. Certo, buona parte del suo carattere in fase di crescita viene determinata dalle scelte del proprio proprietario, ma ciò vale per ogni razza canina.
Una stazza davvero imponente
Un altro tratto caratteristico dell’Amstaff coincide senz’altro con la sua stazza superiore alla media. Il suo fisico è massiccio, ma ha bisogno di tanta attività fisica per un controllo adeguato. Questo cane ha bisogno di un ambiente molto spazioso e generoso. Ci vuole un giardino esteso per lasciarlo libero di muoversi e sfogarsi, senza dimenticare le uscite quotidiane presso i parchi attigui. Naturalmente, è essenziale evitare che l’animale sia sopraffatto dalla vita sedentaria. Infatti, in tal caso, il rischio di andare incontro a seri problemi fisici dovuti a un peso troppo elevato inizia a farsi concreto. Va comunque ricordato che l’Amstaff ama stare con gli altri, che siano esseri umani o suoi simili.
Le differenze tra Amstaff e Pitbull
Le differenze tra Amstaff e Pitbull sono più sostanziali di quanto si possa immaginare. Il primo è generalmente più socievole, ma meno reattivo e aggressivo. Ha un cuore d’oro e sa affezionarsi al meglio al proprio padrone. Ad ogni modo, il fattore caratteriale dipende proprio dagli esseri umani che scelgono di accogliere questo delizioso amico peloso presso la propria dimora. Per quanto riguarda la stazza, il Pitbull è di norma meno muscoloso e più longilineo e slanciato rispetto all’Amstaff, ma ovviamente non mancano le eccezioni in merito.