Amaca e palme sulla spiaggia: la vacanza ideale
Dondolarsi all‘ombra di un grande albero, una palma caraibica sarebbe l’ideale, ma va bene anche il giardino di casa, un libro in una mano e una bibita fresca nell’altra. Ne esistono di dimensioni, materiali e colori diversi, matrimoniali e singole, acquistabili in negozi specializzati ma anche fai da te.
In puro stile ‘avventura’ i modelli di amaca attualmente proposti sul sito di Decathlon, acquistabili anche on line. C’è l’amaca Cao molto essenziale, per chi vuole dondolarsi ma si accontenta anche di una struttura non dotata di ogni confort. 100% nylon, è lavabile in lavatrice, ma bisogna stare attenti a eventuali lacerazioni: il sonnellino potrebbe avere un brusco risveglio! Certamente più resistente l’amaca camping Frendo interamente realizzata in cotone, rapida e pratica da montare e smontare, ideale per il giardino di casa. Il tessuto multicolor la rende particolarmente allegra e ideale per l’estate. In materiale sintetico l’amaca escursionismo light, anche questa ideale per bivaccare all’aria aperta, durante una bella escursione con gli amici.
Anche il brand svedese propone svariati modelli di amaca e prodotti complementari. Per esempio il modello Dyning, disponibile in bianco e nero, è realizzato in un tessuto resistente e durevole nel tempo, per una siesta comoda e sicura! Oltre all’amaca, sono inclusi nella confezione gli accessori di sospensione e 2 corde lunghe ciascuna 3 metri. Certamente più minimal l’amaca Riso, nei colori rosso e blu, in poliestere e da completare con il supporto Garo in acciaio. E’ disponibile anche la versione completa, modello Riso e supporto, al costo di poco meno di 80 euro. Si spendono circa 20 euro di più acquistando il modello Dyning già completo di supporto.
L’amaca Hollyback è la soluzione ideale per ambienti interni ed esterni. E’ pratica e dotata di sicura. Ha una struttura portante solida e facilmente richiudibile in modo da occupare poco spazio. E’ facilmente trasportabile grazie alla comoda e resistente sacca: potrai creare il tuo angolo di relax ovunque vuoi!
E poi c’è chi non rinuncia al fai da te e decide di costruire un’amaca, dotandosi del materiale necessario e di un po’ di sana pazienza. Per quanto riguarda l’occorrente abbiamo bisogno di:
Inserire il nastro biadesivo lungo i lati corti della tela e poggiarvi il piolo. Piegarla facendola aderire al nastro adesivo così che il piolo venga inserito nell’orlo. Ora fissare il nastro biadesivo sui lati lunghi del telaio e piegare l’orlo di circa 2,5 cm. A questo punto è il momento di realizzare gli occhielli da comprare nei negozi di accessori per borse o scarpe. Usando una matita segniamo su ogni lato corto i punti centrali per inserire gli occhielli, in tutto 7 punti alla stessa distanza, poi posizioniamo la tela su una superficie dura. Con gli occhielli compriamo anche i maschi e le madrevite da mettere sopra e sotto la tela. Colpiamo con un martello il maschio, si formerà nella tela un buco da rivestire con l’occhiello. Sui lati lunghi dell’amaca gli occhielli decorano, mentre sui lati corti serviranno per far passare la corda. A questo punto costruiamo le traverse usando due listelli di legno lunghi 80 cm e del diametro di 2,5 cm. Con un trapano facciamo 12 buchi distanti 7 cm l’uno dall’altro, infiliamo la corda nei fori delle traverse e negli occhielli. Per ciascuna estremità usiamo almeno 7 metri di corda, formando una sorta di cappio attorno all’anello di metallo. Avanzeranno altri centimetri di corda che serviranno per legare l’amaca a un tronco. A questo punto infiliamo la corda dal secondo buco della traversa e non dal primo che insieme all’ultimo foro servirà per infilare la corda che bisognerà far passare negli occhielli dei lati più lunghi dell’amaca.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…