Categories: Casa

Airfryer: i migliori modelli di friggitrici ad aria

Inutile nasconderlo: il fritto è una tentazione culinaria alla quale, prima o poi, in molti cedono. Se, però, inizia a diventare una vera e propria abitudine la nostra salute rischia di risentirne.

A meno che non decidiamo di affidarci ad una friggitrice ad aria che riesce a friggere i cibi senza richiedere l’utilizzo dell’olio bensì sfruttando l’aria bollente che circola nella camera di cottura; inoltre funziona in maniera completamente autonoma.

Ricapitolando, avremo un fritto leggero e, mentre lo prepariamo, possiamo sbrigare anche le altre faccende di casa.

Come scegliere una friggitrice ad aria

Al momento di comprare uno di questi elettrodomestici, dovremmo tener conto di alcune caratteristiche generali. Per esempio della capacità che va decisa in base al numero di persone per le quali solitamente cuciniamo, aggiungendo potenziali ospiti, e al fatto che una capacità maggiore ci consente di cucinare contemporaneamente più pietanze usando la stessa friggitrice (quelle più grande hanno griglie e separatori ad hoc).

Inoltre una capacità maggiore non corrisponde sempre a un maggiore ingombro, visto che questi elettrodomestici presentano forme con sviluppi diversi, che determinano anche il sistema di caricamento.

Un altro aspetto da tenere presente al momento dell’acquisto è la presenza di accessori che non sono in dotazione con tutte le friggitrici ad aria. E poi ovviamente le funzioni, che possono essere di base oppure avanzate, e la potenza. Non è necessario dire, ma lo facciamo lo stesso, che il costo di un’airfryer aumenta a seconda della marca e della completezza del modello che scegliamo.

I modelli migliori

[dup_immagine align=”alignright” id=”875892″]

Come sempre succede per ogni tipo di elettrodomestici, anche per le friggitrici esistono delle classifiche su quelli che sono considerati i modelli migliori in base ad una serie di parametri scelti.

Seguendo alcune classifiche, la friggitrice ad aria migliore del 2018 è la De’Longhi MultiFry Extra Chef FH 1394 con una capacità di 1,7 chilogrammi, 4 livelli di temperatura, cottura grill e ventilata combinata. Prezzo su Amazon: 187,26 euro.

Tra i punti forti di questa friggitrice troviamo l’ampio ventaglio di preparazioni possibili, la possibilità ci servire 8 o anche più persone, la facilità nell’utilizzo. Punto debole: è un po’ rumorosa.

Il miglior rapporto qualità/prezzo premia la Klarstein VitAir Turbo con una potenza di 1400 Watt, 9 litri di capacità, 4 programmi preimpostati, turbo e scongelamento. Prezzo su Amazon: 119,99 euro.

Diversi i punti forti di questa friggitrice: la versatilità; accessori in dotazione e altri ancora che è possibile acquistare separatamente; timer e funzione di auto-spegnimento; molto capiente. Tra i punti deboli il fatto che non sia troppo agevole da pulire manualmente, tempi di preparazione non velocissimi.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”875897″]

La più venduta del 2018 è, però, la friggitrice Philips HD9220/20 AirFryer Viva Collection con una capienza 800 g, temperatura 80-200 °C, 1425 Watt, timer 0-30 minuti. Prezzo su Amazon: 330 euro.

Questo modello della Philips è molto apprezzato perché è facile da usare, perfetta per nuclei famigliari di medie dimensioni e i vari elementi possono essere lavati con la lavastoviglie.

Dispiace la mancanza di qualsiasi accessorio e il fatto che il ricettario in dotazione sia solo in lingua inglese.

Terminiamo questa panoramica con la friggitrice ad aria più economica, ovvero la Princess Digital Aerofryer XL con capienza 800 g, temperatura 80-200 °C, 1500 Watt, timer 0-30 minuti. Prezzo su Amazon: 85,99 euro.

I punti a favore sono diversi, per esempio la facilità di utilizzo anche per famiglie di medie dimensioni, può cuocere due pietanze contemporaneamente e gli elementi sono lavabili in lavastoviglie. Neo: non ha un ricettario in dotazione.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago