5 ispirazioni per arredare il giardino da copiare subito
Idee da copiare per arredare il giardino
Come arredare il giardino con lo stile giusto? Ci sono tantissime correnti ideali per ricreare angoli suggestivi e tematici pure negli spazi verdi più ridotti e anche sul terrazzo. Grazie ai consigli dell’interior designer Eleonora Tredici scoprirai quali sono le 5 ispirazioni per l’outdoor più trendy del momento e più facili da copiare con accessori low-cost o, al contrario, luxury.
Il giardino zen
Il giardino zen è per sua natura composto, semplice, minimale e senza tempo. Basterà selezionare poche piante, meglio se sempreverdi o tipicamente orientali come l’Acero giapponese, il Ficus benjamina, il Ciliegio. A questi vegetali aggiungi sabbia chiara o al contrario scura, camminamenti precisi, aiuole ben disegnate e ciottoli levigati e tondeggianti. Immancabile è un laghetto o una fontanella con acqua fresca che donerà ancora più relax.
Il giardino all’italiana
Se hai abbastanza spazio e vuoi rendere il tuo outdoor meraviglioso e altamente scenografico scegli il giardino all’italiana. Realizza un fondo in terra battuta, in ghiaino o con prato all’inglese e non dimenticare il giardino segreto, cioè un’area riservata magari recintata da una siepe simil-labirinto o da un gazebo. A livello vegetativo non ci sono limitazioni ma scegli con cura i vegetali, sia i sempreverdi sia i fiori e magari aromatiche e piccoli frutti.
Leggi anche: Piante grasse da interno: le 5 più belle per arredare casa
Il giardino tropicale
Il giardino tropicale ti permette di avere un outdoor apparentemente più selvaggio e non per forza dovrai rifinire aiuole e fronde periodicamente. Scegli piante tropicali, magari rare ma che possano resistere al clima della tua zona e non dimenticare fiori e frutta. Delle bacche, dei lamponi, ma anche il mandarino cinese può fare al caso tuo e darà molto colore vivacità.
Il giardino moderno
Se ami il mood composto e minimale tipico dello stile moderno realizza un giardino semplice. Prediligi aiuole e vasi in cemento, oppure in materiale naturale ma dai toni neutri, mentre il prato dovrà essere curatissimo e basso. Immancabili punti luce ben calibrati e che magari fluttuano sull’acqua, faretti per i camminamenti e lampade led che illuminano le piante più scenografiche. Opta per sempreverdi dalla forma geometrica e precisa e utilizza pochi fiori dalle corolle bianche, gialle, arancioni o viola.
L’orto-giardino
Anche in un piccolo spazio verde potrai realizzare un orto-giardino mixando piccole orticole o aromatiche ad altre piante preferite. Basta una struttura per la coltivazione verticale, da creare con il fai da te con i bancali se ne sei capace, oppure da acquistare nei negozi specializzati oppure online.