5 consigli su come allestire al meglio una cena all’aperto

Consigli pratici per organizzare al meglio una cena all'aperto

10/05/2023

In estate, il giardino è il luogo della casa in cui si passano la maggior parte delle ore, specialmente la sera. Scoprite come allestire una cena all’aperto impeccabile, seguendo i nostri consigli.

Il placement

Se avete un giardino grande o terrazzo, la prima cosa da pensare è il placement. Con la scelta del tavolo più adatto per il numero degli ospiti, puntate anche a dove collocarlo: se è previsto vento, scegliete la veranda, altrimenti preferite il luogo perfetto per gustare la vista. La vostra cena sarà in piedi o da seduti? La seconda tende a essere più formale, ma tutto dipende anche dal menu e dallo spazio a disposizione. L’ideale sarebbe preferire piatti leggeri e freschi e optare per un placement che tenga in considerazione stoviglie green o compostabili.

5 consigli su come allestire al meglio una cena all'aperto

L’illuminazione

L’aspetto più importante di una cena all’aperto è l’illuminazione, che dev’essere disposta in tutta la zona circostante al tavolo. Scritte e grafiche al neon sono divertenti, economiche e di gran moda, inoltre funzionano a pile e si possono anche appendere. Se avete alberi o tende, non c’è niente di meglio di piccole luci a cascata dai toni caldi, romanticissime e shabby, come le candele, da preferire elettroniche: non si spegneranno e saranno più sicure, così potrete disporle anche sul tavolo. Le lampade sferiche saranno perfette per la piscina, ma in commercio esistono delle lanterne a ricarica solare da piantare nel terreno per scacciare le zanzare.

Cena all’aperto: gli accessori

Per il buffet, allestite i dintorni con cuscini, pouf colorati o tende, come le zanzariere da gazebo: contribuiranno a dare atmosfera e proteggeranno voi e i commensali dagli occhi indiscreti di vicini o passanti. Se la cena all’aperto sarà da seduti, dovrete porre attenzione a sedie e centrotavola; il nostro consiglio? Usate le piante aromatiche, hanno un profumo più delicato di quelle da fiore, sono anti-zanzare e non dovrete buttarle a fine serata. A proposito di zanzare: in terrazzo, meglio i fornelletti a ultrasuoni, le candele profumate, infatti, andrebbero disposte lontane dall’area cibo.


Leggi anche: Cosa mi metto a Natale per la cena della Vigilia

Un ultimo consiglio per la cena all’aperto

Sono i piccoli dettagli a fare la differenza, perciò prima di iniziare, create una playlist musicale su pc o smartphone da tenere come sottofondo e tenete a portata di mano le coperte: torneranno utili sul tardi, quando le temperature inizieranno a scendere. A fine serata, nei Paesi Anglosassoni è buona norma offrire a gli invitati una “goodie bag”, cioè una borsina con un ricordo della serata, magari fatto a mano e sostenibile.