Colazione entro le 9? È la chiave per attivare il metabolismo e sentirsi pieni di energia tutto il giorno

orologio e uomo che fa colazione a letto

L'importanza della colazione entro le 9 (foto freepik) - unadonna.it

Fare colazione entro le 9 aiuta il metabolismo, aumenta energia e concentrazione. Scopri come un piccolo gesto può cambiare la giornata.

La colazione è il primo appuntamento della giornata, e non conviene mai mancarlo. Non serve preparare un banchetto però, niente buffet da ristorante o brunch da influencer: bastano cinque minuti e qualche scelta furba per dare una spinta al metabolismo e sentirsi pieni di energia fin dal mattino.

Non si tratta solo di cosa mangi, ma anche di quando lo fai. Gli esperti consigliano di fare colazione entro le 9: il corpo è più pronto ad assorbire nutrienti e trasformarli in carburante per affrontare la giornata. Saltarla o posticiparla troppo può tradursi in fame improvvisa, cali di concentrazione e qualche brontolio di stomaco non previsto.

E cosa mettere nel piatto? Non serve complicarsi la vita. Un mix di carboidrati, proteine e grassi “buoni” è la ricetta base: latte e cereali, yogurt con frutta, oppure una fetta di pane integrale con avocado o uova. Dolce o salato, l’importante è dare al corpo ciò che serve senza appesantirlo.

L’importanza della colazione entro le 9

Forse non lo sai ma fare colazione ad un orario regolare aiuta anche a tenere a bada la bilancia. Sì, davvero. Chi salta questo pasto tende a compensare durante la giornata, spesso con snack poco utili o porzioni più abbondanti a pranzo e cena. Hai presente quel languorino che ti prende verso le 11 quando mangeresti anche un brontosauro? Ecco. Un piccolo investimento di tempo la mattina ripaga tutto il giorno. Non ci credi?

Lo dice anche la nutrizionista, Maria Rosaria Baldi, su lacucinaitaliana.it: “[…] i pasti vengono elaborati meglio se consumati al mattino né troppo presto né troppo tardi. La melatonina rilasciata durante la notte riduce il rilascio di insulina e quindi il corpo non è in grado di elaborare correttamente il glucosio quando si mangia molto presto al mattino, quando i livelli di questo ormone sono più alti. Anche tardare il momento della colazione non è un’ottima idea perché influisce sul ritmo della fame e della sazietà, sfasando anche gli orari degli altri pasti della giornata”.

E non dimentichiamo la testa! Una buona colazione migliora concentrazione, memoria e umore. Quel caffè da solo non basta: combinato con un pasto bilanciato, diventa la coppia perfetta per partire con il piede giusto.

colazione
La colazione (Foto di Pexels da Pixabay) – unadonna.it

Inizia con il piede giusto

Non serve svegliarsi troppo presto né fare miracoli culinari. Bastano pochi minuti, il giusto equilibrio e un po’ di costanza. In questo modo il corpo e la mente partono sincronizzati, pronti per affrontare la giornata senza cali di energia.

Insomma, fare colazione entro le 9 non è solo una regola di nutrizione, ma un piccolo trucco per avere energie e buonumore.  E non è mica poco.