Unghie a mandorla corte: gel o semipermanente?

La forma delle unghie di maggiore tendenza in questo periodo è quella a mandorla. Ma è meglio prediligerle in gel o con lo smalto semipermanente?

26/01/2022

Le unghie a mandorla sono un classico della manicure, un must have dalla bellezza senza tempo. Negli ultimi anni esse sono prepotentemente tornate di moda.

Si può ottenere questa forma di unghie con punta allungata e stretta anche su delle unghie corte. Questa forma slancia le dita e conferisce loro maggiore eleganza.

Unghie a mandorla in gel

Ma se le vostre unghie sono particolarmente corte, allora sarà meglio ricorrere al gel o allo smalto semipermanente per ottenere un risultato più armonioso. Quali sono le differenze tra un metodo e l’altro? E cosa è meglio preferire, lo smalto semipermanente o la ricostruzione in gel per ottenere delle deliziose unghie a mandorla? Vediamolo insieme.

Unghie a mandorla in gel

Ottenere delle perfette unghie a mandorla, partendo da unghie corte, è sicuramente possibile con la ricostruzione in gel. Grazie all’uso di cartine o di tips ed all’applicazione successiva del gel, alla creazione della bombatura, alla catalizzazione e alla sapiente operazione di limatura, si possono ottenere delle perfette unghie a mandorla anche partendo da unghie corte. In base alle vostre preferenze potrete anche ottenere unghie a mandorla molto lunghe e scenografiche, in barba alle unghie corte di partenza.


Leggi anche: Semipermanente unghie corte, i colori trend

Unghie a mandorla in gel

Quindi se avete unghie molto corte e desiderate tanto avere delle eleganti unghie a mandorla, il gel o la ricostruzione sono sicuramente le soluzioni da preferire.
La ricostruzione in gel peraltro garantisce una durata della manicure davvero elevata ed una brillantezza dello smalto davvero strabiliante.

Unghie a mandorla con smalto semipermanente

Si possono ottenere unghie a mandorla anche con lo smalto semipermanente, ma se si parte da unghie corte, il risultato sarà sicuramente meno scenografico. Lo smalto semipermanente, infatti, consente di rendere più forti le nostre unghie, e regala una manicure brillante ed impeccabile anche ad unghie deboli e fragili.

rinforzare le unghie con rimedi naturali

Ma poiché con l’applicazione dello smalto semipermanente non si fa uso né di tips né di cartine che aiutano ad allungare le unghie in modo artificiale, se partiamo da unghie corte, tali resteranno. E le unghie a mandorla necessitano di un minimo di lunghezza sulle punte per creare proprio quella caratteristica forma allungata.

Di conseguenza è preferibile ricorrere allo smalto semipermanente per creare delle perfette unghie a mandorla solo se non avete le unghie cortissime.