Tuppo capelli: come fare i capelli raccolti con il tuppo
Il tuppo è quell'acconciatura veloce e comoda
Ideale per occasioni speciali, un appuntamento di lavoro o un aperitivo con gli amici, il tuppo (o chignon) alto, basso o spettinato è un must tra le fashion addicted. Ecco come realizzare il tuppo.
Tuppo spettinato: i segreti dell’acconciatura raccolta
Lo chignon è un’acconciatura presa in prestito dagli anni Settanta e che difficilmente potrà passare di moda. La variante spettinata, peraltro molto di tendenza, è ideale per qualsiasi occasione. Basti pensare che la stessa Megan Markle, moglie del principe Harry, lo ha sfoggiato addirittura al cospetto della Regina Elisabetta II. Estremamente versatile, sta bene proprio a tutte. Un semplice accessorio può trasformare il tuppo in romantico, raffinato, elegante oppure in un raccolto sportivo o casual. Per realizzarlo, basta dare una pettinata veloce eliminando eventuali nodi e creare una coda alta. Arrotolare quindi i capelli a ciambella, fermandoli con un elastico invisibile. A questo punto, non resta che liberare alcune ciocche vicino alle orecchie e modellarle.
Tuppo basso
Per realizzare uno chignon basso (quello sfoggiato dalle ballerine, per intenderci) è bene partire da capelli ben puliti e freschi di asciugatura. Per iniziare, basta pettinare la chioma e raccoglierla in una coda bassa, al centro della nuca. A questo punto, si può procedere utilizzando uno spessore in spugna oppure un’apposita ciambella. Naturalmente questi strumenti devono essere ben coperti con i capelli oppure con altri accessori glam, come un foulard colorato, magari in tinta con l’abbigliamento, oppure con un copri-elastico e delle scrunchie in seta o in velluto.
Tuppo alto
Molto chic, il tuppo alto è ideale per valorizzare una scollatura impreziosita da bijoux da sogno. Per realizzare l’acconciatura, la ciambella è d’obbligo in quanto consente di ottenere un risultato perfetto e voluminoso con la minima fatica. L’accessorio è disponibile in diversi formati e colori per garantire effetti particolari in base alle necessità. Orientativamente, per capelli molto lunghi, serve una ciambella piuttosto grande. Per ottenere uno chignon perfetto basta raccogliere la chioma in una coda di cavallo alta e fissarla con un elastico. Inserire l’estremità libera nel foro della ciambella e aprirla fino a coprire l’accessorio. Fissare le ciocche con qualche forcina e pochi spruzzi di lacca per capelli. Meglio sceglierne una di tipo forte per mantenere in ordine la pettinatura per diverso tempo, evitando che qualche filino possa ribellarsi nel corso della giornata.
Leggi anche: Acconciatura coda alta: mossa, elegante e con i boccoli