Trucco naturale: come truccarsi con effetto naturale
Scopri tutti i segreti per creare un trucco naturale, che risalti i tuoi tratti
Il make-up c’è, ma non si vede: è questo l’effetto dato dal trucco naturale! Amato dalle giovanissime, resiste alle mode e alle stagioni. È perfetto per qualsiasi occasione, formale oppure informale, e regala un aspetto radioso, acqua e sapone ma da far perdere letteralmente la testa.
Trucco naturale: non lasciare nulla al caso
Dalla base alle labbra, nulla va lasciato al caso. Per realizzare un buon make-up effetto nude è molto importante scegliere dei prodotti adeguati e di qualità, in modo da evitare possibili reazioni allergiche e risultati non soddisfacenti. Naturalmente, prima di procedere con la base, è necessario detergere la pelle del viso e, se dovesse essere necessario, effettuare anche uno scrub o una maschera, al fine di rilassare l’epidermide e rimuovere possibili inestetismi (brufoli, punti neri, pori dilatati).
Scegliere, quindi, un primer adatto al tipo di pelle al fine di creare una base duratura uniformando l’incarnato. Applicare quindi un buon fondotinta liquido, picchettando il prodotto con una spugnetta o un pennello specifico e sfumare delicatamente. A questo punto, si procede nascondendo le occhiaie e le imperfezioni con il correttore e fissando il tutto con la cipria, ma da usare con parsimonia.
Definire le sopracciglia e riempire gli spazi vuoti con brevi tratti di matita, ma non eccessivamente marcati per evitare un effetto artefatto. Applicare la terra per dare tridimensionalità e scolpire gli zigomi e completare il tutto con il blush, in modo da ravvivare e rendere il trucco naturale molto più luminoso. Volendo, si potrebbero utilizzare dei prodotti illuminanti disponibili in diversi formati: in crema, polvere oppure in stick. I cosiddetti highlighter sapranno regalare al viso un aspetto naturalmente radioso.
Leggi anche: Trucco occhi piccoli, per occhi azzurri, marroni e verdi
Trucco naturale: gli occhi
Agli occhi va riservata una cura particolare. Anche in questo caso non bisogna mai esagerare, per cui bisogna procedere con la stesura di un correttore cromatico sulle palpebre, in modo da esaltare i punti luce e nascondere efficacemente occhiaie e discromie. Applicare un ombretto chiaro su tutta la parte mobile e poi, una piccola quantità di una nuance più scura da sfumare per un effetto naturale. Delineare e rendere protagonista lo sguardo con una matita morbida marrone e concludere con abbondante mascara. Infine, completare il trucco con un lucidalabbra o un rossetto emolliente ed idratante dalle tonalità delicate, nude.