Trucco Carnevale donna: i tutorial per zombie, strega e vampira
Ecco come realizzare un terrificante trucco da Zombie, strega e vampira: trucchi e consigli per un risultato semplice ma efficace.
Il make up da Zombie non è solo un must di Halloween ma anche uno dei più gettonati per il Carnevale. Non è difficile da realizzare e soprattutto si possono utilizzare prodotti che facilmente troveremo nel nostro beauty.
Le più esperte del settore potranno realizzare un trucco completo e professionale, utilizzando ceroni, mastici e materiali plastici particolari, studiati appositamente per realizzare cicatrici, ferite e quant’altro.
Per un trucco più semplice ed alla portata di tutti, invece, basta anche solo ricreare un incarnato non propriamente perfetto, di un colore pallido, magari verdognolo, andando poi ad “imbruttire” la pelle disegnando cicatrici, macchie ed altre imperfezioni.
E se quello che cerchi è un make up da strega… segui il nostro tutorial e trasformati in una spaventosa fattucchiera con solo 7 prodotti trucco.
1 Viso
Per rendere la pelle molto pallida è necessario utilizzare un fondotinta più chiaro del proprio incarnato, mischiandolo eventualmente ad un po’ di pigmento colorato per un effetto più realistico. Utilizza il pigmento verde per un colorito da vero e proprio zombie, rosso o viola per ricreare zone di contusione. I Flash Color Stick di Make Up For Ever sono molto utili per questo genere di make up in quanto si possono utilizzare sia da soli sia miscelandoli al proprio fondotinta per un colore particolarmente coprente e inedito.
Il viso degli zombie appare magro e scavato, cerca quindi di realizzare un buon contouring, accentuando le zone d’ombra. Per un effetto il più realistico possibile utilizza una terra fredda, sfumandola con insistenza proprio sotto gli zigomi. Puoi aiutarti ad esempio con la terra Resplendent Matt di PuroBio Cosmetics: è particolarmente fredda e scrivente inoltre ha un’ottima durata. Non utilizzare illuminante, in quanto l’incarnato deve apparire stanco e spento.
Come tocco finale puoi sempre ricreare tagli, graffi e cicatrici disegnando direttamente sulla pelle. Puoi aiutarti con eyeliner colorati nei toni del rosso, viola e nero oppure applicare degli ombretti con un pennellino a punta sottile. Per un effetto professionale puoi decorare questi tagli con del sangue finto: si trova facilmente nei negozi per travestimenti. In alternativa puoi utilizzare il Coagulated Artificial Blood di Make Up For Ever.
Leggi anche: Look da strega per Halloween
2 Occhi
Lo sguardo deve essere stanco e segnato, quindi ben vengano le occhiaie! Generalmente facciamo di tutto per nasconderle ma in questo caso è necessario evidenziarle. Il prodotto ideale è un ombretto scuro facilmente sfumabile, scelto nella colorazione nero-viola. Applica prima l’ombretto nero su tutto il contorno occhi, quindi sfumalo con un colore rosso o viola per un effetto di pelle con lividi.
Una delle palette ideali per questo trucco è la Give Them Nightmares di Makeup Revolution.
Per completare il look puoi sempre indossare delle lenti a contatto chiare: gialle, azzurro o meglio ancora bianche.
3 Labbra
Utilizza un rossetto scuro, possibilmente a lunga durata. Puoi scegliere un finish opaco come le tinte labbra I’M Matt Lip Fluid di Pupa Milano: sono molto coprenti, durano a lungo ed allo stesso tempo rimangono impalpabili sulle labbra.
Se invece vuoi ricreare un effetto “sangue fresco” puoi utilizzare un gloss rosso scuro ultra lucido, ad esempio il Plexi Gloss Raspberry Red 404 di Make Up For Ever.
4 Capelli
Sono fondamentali per completare il look. Per farli apparire unti e sporchi puoi applicare dell‘olio di oliva o di mandorle dolci su tutte le lunghezze (allo stesso tempo idraterai i capelli con un effetto nutriente e ristrutturante!). Per ricreare un look spettinato puoi aiutarti con un pettine, realizzando una cotonatura vicino alle radici.
5 Unghie
Non dimenticare di applicare uno smalto scuro sulle unghie: nero e viola sono i colori ideali!
Potrebbe interessarti: Trucco occhi piccoli, per occhi azzurri, marroni e verdi
Make up da Strega in 7 prodotti: il carnevale fa paura
Per il trucco di Carnevale hai scelto il look da Strega ma non sai come realizzarlo? Vediamo insieme alcuni prodotti che ti aiuteranno a creare un make up completo per un Carnevale da paura!
1 Base Viso
La base è sempre molto importante, qualsiasi tipologia di trucco si vada a realizzare. Utilizza quindi primer specifici da scegliere in base alla tipologia di pelle: nutrienti per la pelle secca e opacizzanti per quella mista o grassa. Per un trucco professionale puoi utilizzare il cerone bianco, perfetto per ricreare un incarnato quasi etereo e senza età.
2 Fondotinta
Utilizzare un fondotinta coprente è importante per poi andare a realizzare sul viso eventuali effetti scenici. Generalmente il trucco da Strega prevede un incarnato molto chiaro e pallido. Se avete nel cassetto un fondotinta che giace inutilizzato perché la colorazione è troppo chiara è arrivato il momento di utilizzarlo; in alternativa si può sempre schiarire l’effetto finale con una cipria a base bianca abbastanza coprente.
Il fondotinta Mac Studio Fix Fluid, per esempio, aiuta a minimizzare le imperfezioni del volto, creando una “tela ideale” sulla quale andare a lavorare con altri prodotti. Non crea spessore sulla pelle e ha un’ottima durata. Il finish è opaco.
3 Contouring
Nel trucco da Strega il contouring è molto accentuato, di conseguenza è fondamentale scolpire il viso creando zone di luce e ombra.
La terra Deborah Palette Contouring, ad esempio, è realizzata con cialde di diversi colori, perfette per ottenere un contouring adatto a tutte le tipologie di carnagione. Per un effetto da vera Strega insisti nello scolpire la zona subito sotto lo zigomo.
4 Ombretti
I colori più utilizzati nel make up da Strega sono il viola e il nero. Puoi aiutarti con una palette, dove non sarà difficile trovare questi colori o tonalità simili. Puoi utilizzare la Palette Vice 4 di Urban Decay oppure optare per una soluzione più economica come la Palette di 32 ombretti Ultra Mermaids Forever di Makeup Revolution.
Per un trucco semplice e veloce puoi utilizzare il viola su tutta la palpebra, andando poi a sfumare un po’ di nero nella piega dell’occhio per dare profondità al make up.
Per il look da Strega è ottimo anche il make up smokey eyes, che dona intensità allo sguardo rendendolo più “cattivo” ma anche seducente!
5 Matite Occhi e Mascara
Da scegliere assolutamente a lunga durata e possibilmente resistenti all’acqua.
La matita Perfect Eyes Eyeliner di Too Faced, per esempio, è ottima da applicare sia all’interno che all’esterno dell’occhio: il colore è intenso e soprattutto duraturo. Per un make da strega è fondamentale applicare la matita nera sia all’interno che all’esterno dell’occhio, in modo da dare profondità allo sguardo.
Anche il mascara deve essere a lunga tenuta, sceglilo volumizzante come il Pupa Vamp! Extreme per un trucco drammatico ed un bellissimo effetto “ciglia finte”.
6 Rossetto
Benvenuti i colori più scuri e che magari non osiamo indossare per tutti i giorni. Viola scuro, rosso borgogna, marrone-nero. L’importante è trovare il giusto compromesso fra colore intenso e duraturo e una buona idratazione delle labbra. Se invece non ami le texture cremose puoi sempre optare per le tinte labbra o i rossetti liquidi, scegliendo ad esempio gli I’M Matt Fluid di Pupa, che rilasciano un colore intenso, coprente e duraturo.
7 Lenti Colorate
Un tocco finale che renderà il trucco da Strega ancora più realistico. Sceglile possibilmente di un colore molto chiaro e lo “sguardo da Strega” sarà assicurato!
Make up da Vampira in 6 mosse: il carnevale fa paura
Per un Carnevale terrificante, quale travestimento migliore di quello da Vampira? Non sapete da che parte cominciare? Vediamo insieme qualche suggerimento per un make up da vampira, affamata e un po’ seducente!
Viso
Tradizione vuole che i Vampiri siano senza età, cerca quindi di ricreare un incarnato perfetto con una pelle diafana e senza imperfezioni. Puoi aiutarti con un fondotinta ed un correttore molto coprenti, scegliendo una colorazione più chiara rispetto al tuo incarnato. Per un effetto realistico è importante applicare i prodotti anche sul collo, sfumando il colore così da ottenere una pelle omogenea e senza imperfezioni.
Sulle guance puoi applicare un po’ di fard scegliendo una tonalità violacea come il Fard Afterglow di Urban Decay nella colorazione Bittersweet e scolpire gli zigomi con una terra fredda da contouring.
Una volta terminato il trucco viso puoi fissare il tutto con una cipria trasparente o a base bianca per schiarire ulteriormente l’incarnato.
Occhi
Per il trucco occhi poi optare per uno smokey eyes nei toni del nero e del viola. Utilizza il nero su tutto l’occhio, sfumandolo bene nei bordi esterni, quindi dai un tocco di luce allo sguardo con un ombretto viola applicato al centro delle palpebre.
Per uno sguardo da Vampira terrificante puoi indossare delle lenti molto chiare.
Completa il tutto con una passata di matita nera, sia all’interno che all’esterno dell’occhio, utilizzando ad esempio la Matita Khol Pencil nera di Make Up For Ever.
Anche il mascara non va dimenticato, sceglilo volumizzante come il Lash Domination bareMinerals.
Labbra
Sulle labbra applica un rossetto color rosso fuoco, possibilmente a lunga tenuta. Sui bordi delle labbra puoi disegnare dei rivoli di sangue con una matita a lunga tenuta oppure applicando del sangue finto. Per un tocco di maggiore realismo puoi acquistare i classici canini da Vampira nei negozi di giocattoli per bimbi oppure presso rivenditori che trattano prodotti per travestimenti.
Unghie
Per completare il look non dimenticare le unghie. Utilizza un colore viola scuro, rosso fuoco, borgogna o addirittura nero per un look completamente dark. Lo smalto Lasting Color Gel di Pupa, scelto nella colorazione 03 Black Burgundy, ad esempio, è un color “rosso sangue” ideale per il look da Vampira.
In alternativa puoi sempre optare per le unghie finte, possibilmente lunghe per un look da Vampira sexy.