Truccarsi è un piacere che non deve mettere a rischio la salute della pelle.
Il gesto femminile per eccellenza è sicuramente quello di truccarsi: questo perché ogni donna desidera sentirsi bella, mascherando i piccoli difetti del viso.
Il momento della stesura del make up è molto importante, come lo è la anche scelta dei prodotti, che deve essere accurata, per non rischiare di rovinare in alcun modo la pelle ma, al contrario, esaltarla, senza però esagerare (ad esempio creando dei mascheroni che non permettono all’epidermide di respirare).
Truccarsi è un piacere che non deve mettere a rischio la pelle e per evitare di rovinarla, prima di procedere con il make up, bisogna stendere un prodotto idratante, da lasciar assorbire prima di procedere al trucco.
Un altro errore da non fare è lasciare residui di latte detergente sulla pelle: lo strofinio del batuffolo, combinato all’azione dei tensioattivi del latte, se quest’ultimo non viene rimosso bene alla lunga irrita la pelle.
Cerchiamo ora di rispondere alle 4 domande più comuni in fatto di salute della pelle e make up.
Dobbiamo fare molta attenzione ai prodotti che applichiamo sul viso, e la tendenza, seguita da molte aziende, è proprio quella di fare sempre più attenzione all’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, i diversi ingredienti, indicati nell’etichetta, che compongono un cosmetico) cercando di mettere in commercio cosmetici sempre più naturali.
Truccarsi tutti i giorni è possibile, l’importante è non fare un uso sbagliato del make up. Ad esempio, uno degli errori più comuni, è andare a dormire senza essersi prima struccate.
Il make up deve essere necessariamente tolto prima di andare a letto perché sul viso truccato, nel corso della giornata, si accumulano polveri, grasso e oli. Quindi è fondamentale effettuare una pulizia prima con latte detergente e poi con un detergente delicato per eliminare ogni residuo, in caso contrario i pori tenderanno ad ostruirsi favorendo l’insorgere di punti neri ed acne cosmetica.
Si è possibile, se si fa un uso eccessivo di prodotti make up occlusivi. Utilizzare prodotti per la base trucco troppo pesanti è dannoso per la pelle, quindi meglio evitare fondotinta o cipria troppo coprenti quando non è necessario. Meglio optare per prodotti leggeri dal finish naturale che lascino respirare i pori il più possibile.
Non è possibile affermarlo con certezza, ma il non struccarsi prima di andare a dormire alle volte, a causa della stanchezza, può contribuire alla formazione delle rughe.
Il make up non è l’unico fattore che fa invecchiare la pelle, ma può essere una causa. Vale il discorso precedente, il trucco va sempre rimosso dal viso per evitare l’accumulo di impurità che quotidianamente insediano la nostra pelle. La detersione è fondamentale per la salute della pelle e per donarle un aspetto sano e fresco.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…