Trecce olandesi: come farle, anche da sola
Una spiegazione passo per passo per imparare a farti la treccia all'olandese anche da sola
La treccia olandese è un’acconciatura particolare che permette di legare i capelli in maniera originale e raffinata. A vista la treccia olandese sembra molto difficile da fare ma in realtà è molto semplice perché si tratta solo di far passare le ciocche di capelli una sotto l’altra invece che sopra. Se vuoi provare a realizzare questo tipo di acconciatura, prosegui nella lettura di questo articolo dove si parlerà di trecce olandesi: come farle, anche da sola.
Trecce olandesi: come farle, prima fase
La prima cosa che devi fare è quella di spazzolare i capelli, assicurati che non ci siano nodi e, se hai i capelli crespi o qualche ciuffo ribelle, bagnalo con un po’ di acqua per domarli.
Spazzola tutta i capelli all’indietro ed evita che si creino delle righe. Ora prendi i capelli e tieni una ciocca grossa sopra la testa per poi proseguire nella fasi successive (ricorda di lasciare la frangia a parte o il ciuffo se non vuoi intrecciarlo).
Trecce olandesi: come farle, seconda fase
Dopo aver afferrato la ciocca sopra la testa prendine un’altra a destra e incrociala sotto quella centrale, prosegui prendendo la ciocca sinistra e intrecciandola di nuovo sotto quella centrale.
Prosegui in questo modo e sempre seguendo il procedimento di incrociare sempre prima la ciocca destra e poi quella sinistra e comunque sempre sotto la ciocca centrale.
Leggi anche: Trecce bambina, come e quali fare
Ogni volta che prendi una ciocca nuova inserisci altri capelli per fare in modo di accogliere tutta la chioma.
Trecce olandesi: come farle, fase finale
Quando avrai raggiunto la nuca la tua treccia potrà definirsi finita. Per accogliere anche gli ultimi centimetri di capelli prosegui facendo una treccia normale e fissa la parte inferiore con un elastico. Per fissare la treccia olandese spruzza un po’ di lacca per capelli in tutta la chioma.
Ricorda che la treccia olandese non è altro che una treccia francese inversa per cui, se vuoi realizzarla, esercitati con la treccia francese. Per una treccia ben salda tieni sempre le ciocche molto vicine quando le intrecci e fissa i capelli con delle forcine quando hai finito.
Puoi lasciare la treccia semplice oppure decorarla con nastrini e perline colorate, perfette se devi sfoggiare un’acconciatura particolare in un’occasione importante.