Tagli di capelli corti per donne over 50

Ci sono vari tagli di capelli che possono donare alle donne che hanno superato le 50 primavere. Vediamo insieme quale scegliere per rimanere alla moda

30/01/2023

Si sa che quella dei cinquanta è una tappa importante per le donne e che, una volta raggiunta, può portare con sé un bisogno di rinnovamento, sia dal punto di vista mentale che fisico. E da dove partire per dare una rinfrescata la proprio look, se non dal taglio di capelli?

Del resto, i capelli corti, oltre ad essere belli e a donare una nuova luce al proprio viso, nel periodo estivo consentono di abbandonare il phon e godere di maggior freschezza. Ma per quale tipo di acconciatura dovrebbe optare chi ha deciso di darci un taglio? E quali sono i migliori tagli corti per le donne over 50? Ecco, sono proprio queste le domande alle quali abbiamo deciso di rispondere con quest’articolo.

Boyish

una donna matura con un taglio di capelli stile boyish

Si tratta, senza ombra di dubbio, di uno dei tagli più in voga di quest’ultimo anno. Il boyish deve il suo nome proprio al fatto che gli stylist, per crearlo, hanno preso spunto da alcuni tagli maschili. Ha conquistato le amanti dei capelli corti, compresa l’attrice Kirsten Stewart, per il fatto di essere non solo un taglio fresco e di tendenza, ma per la possibilità di giocare con le tante versioni alternative.


Leggi anche: Capelli corti 2022, i tagli più cool del momento sono questi

Se il boyish classico prevede capelli corti dietro la nuca e sui lati, ma più lunghi sopra la testa e sulla frangia, ci sono infatti versioni più corte, le quali riducono la frangetta al minimo, così come il volume in cima alla testa.

Messy Bob

Donna sorridente con capelli biondi e taglio messy bob

Chi invece, pur desiderando un taglio corto, non ama gli schemi e la rigidità può ricorrere al messy bob. Di cosa si tratta? Potremmo definirlo come una sorta di caschetto pazzo. Questo perché, a differenza del classico caschetto, nel messy bob le ciocche non sono tagliate in modo regolare, ma si presentano con lunghezze diverse.

Il parrucchiere infatti usa le forbici in maniera verticale per dare quell’effetto scompigliato e irregolare al taglio. Il grande pregio del messy bob è proprio quello della libertà di giocare con le lunghezze delle chiome e di essere un taglio adattabile a tutti i tipi di visi.

Bowl cut

Donna matura sorride mentre guarda fuori dalla finestra

Se anche una donna dalla bellezza mozzafiato come Charlize Theron ha scelto il bowl cut, un motivo ci sarà. Tra quelli di cui vi abbiamo parlato è, senza dubbio, il più geometrico. La forma a scodella è infatti realizzata disegnando un cerchio perfetto attorno alla testa, rasando i capelli ai lati, così come sulla nuca, dove i capelli vengono sfrangiati con un taglio netto. Non è di certo il tipo di taglio che si sposa bene con i visi poco lineari. Al contempo, ha il vantaggio da valorizzare alla grande il volto di coloro che possono permetterselo e di essere comodissimo da curare.