Tom Ford presenta Private Blend: i profumi più rari in limited edition

Una serie di fragranze eleganti ed esotiche scelte da Tom Ford in persona, ora disponibili anche in Italia, in venti boutique super selezionate

16/10/2013

Private Blend, la collezione di profumi esclusivi by Tom Ford

La Private Blend di Tom Ford è una rara collezione di pregiati profumi, selezionati tra i migliori lanciati dalla rinomata casa di moda negli anni. Le lussuose fragranze, abbastanza difficili da reperire nel mercato beauty italiano, sono acclamate e conosciute dagli estimatori in tutto il globo. Ora Tom Ford ha deciso di lanciare anche in Italia, in una selezione di boutique, la sofisticata Private Blend atelier collection.

Cofanetto di gioie vellutate in pillole di essenza, da custodire come un tesoro o un’arma segreta di seduzione, la Private Blend è anche un pregiato cadeau da donare solo a qualcuno per noi molto speciale. Il cofanetto Private Blend riunisce le più esclusive fragranze della casa di moda ed è in edizione -molto- limitata.  Mister Tom Ford in persona ha scelto le fragranze da proporre ad una clientela decisamente di nicchia. Il famoso stilista è un appassionato amante e uno stimato connaisseur dei profumi in tutte le loro sfumature, le note e gli aromi, esotici e non, sapientemente mixati tra loro in intriganti e sensuali miscele. Private Blend è il nome del  laboratorio e atelier dello stilista, dove lì dove tutto comincia, dove da sempre e con passione i profumi lentamente prendono forma.


Leggi anche: Mattino 5: Flavia Vento truffata? La verità

“Private Blend è il laboratorio privato dove creo i miei profumi. Aromi molto speciali, originali, liberi dalla costrizione di mode e consuetudini. In Private Blend lavoro con l’unico scopo di creare grandi profumi” racconta Tom Ford.

Come nasce la limited edition di profumi rari

Tom Ford, maison quindi da sempre appassionata alle fragranze più eleganti e elitarie, vanta negli anni il lancio sul mercato di 38 profumi diventati it, una storia di tutto successo. Sulla scia di questa raffinata tradizione nel 2007 il direttore creativo della casa di moda vuole inaugurare una selezione ancora più esclusiva, dal nome per l’appunto di Private Blend.

Lentamente la famiglia cresce fino ad arrivare a dodici eau de toilette icon, stimati dalla clientela per il sapiente mix che sposa sentori nobili di Oriente con aristocratiche note occidentali. Per  l’importante opening della boutique di Milano, neonato store interamente in omaggio al prèt-à-porter maschile (in Via Verri), Tom Ford sfodera  una nuova fragranza, dedicata all’ennesimo goal di un fashion brand di fama internazionale. Come può chiamarsi questo profumo speciale? Naturalmente Italian Cypress, proprio in omaggio alla metropoli della moda italiana e alla romantica dolce vita, malinconico sogno indigeno e straniero della dolce vita nostrana (che fu).


Potrebbe interessarti: L’oroscopo dei profumi

Tom Ford non si accontenta mai, grande appassionato di profumi e profondo intenditore, aggiunge altre due fragranze, e il leitmotiv diventa carattere e grinta. Profumi intensi e maschili dalle note arabiche ed esotiche, loro sono l’Arabian Wood e il Champaca Absolute, liquida promessa di sogni proibiti. Infine un’altra mini collezione in edizione limitata nella schiera dei baluardi della Private Blend, ecco che il marchio presenta una serie di profumi freschissimi adatti all’uomo moderno.

Questa è la White Musk Collection, dove il pungente tono del muschio predomina e rende virile e carismatico il profumo da uomo. Ma per le donne che amano le note fresche e naturali, ecco prendere vita anche la linea declinata in note più dolci e prettamente femminili, con quattro it parfume, tra cui il Musk Pure e l’Urban Musk. La Portofino capsule collection invece, è la capsule collection di profumo dedicata al made in Italy e ancora una volta, alle magnifiche estati in Riviera. Ci troviamo davanti alle fragranze più eleganti e preziose, marine e leggere come brezza, proprio come una notte di mezz’estate a Portofino.