Categories: Bellezza

Tatuaggi giapponesi: per essere una geisha

Japan style!
Tattoo giapponese: elegante b/n con fiori di ciliegio rossi
Dragone e tigre: design by Horimouja
Tatuaggi da vera geisha / photo: Hakan Photography
L'arte giapponese del tatuaggio
Carpa koi in bianco e nero
Sensuali i fiori di ciliegio sul corpo della donna
Mezza schiava alla giapponese: molto cool
La geisha è tra i soggetti più amati
Seduzione giapponese in spiaggia
Fiori di loto coloratissimi su sfondo nero
Ecco le carpe koi: tra i soggetti giapponesi più diffusi
Voglia di fiori? Ecco crisantemi giapponesi e fiori di ciliegio / by Horimouja
Sleeve: dalla spalla al polso

Tatuaggi giapponesi: il significato

Tatuaggi giapponesi. Anzi, irezumi – dal verbo inserire e dal sostantivo inchiostro; o horimono, da scrivere e qualcosa. Così si chiamano i tatuaggi nel tipico stile che oggi tutti conosciamo. E che in Giappone è nato nel XVII secolo. I tatuaggi inizialmente erano utilizzati dalle autorità, che con essi marchiavano schiavi, delinquenti e criminali recidivi. Su parti del corpo ben visibili a tutti, ovviamente. Ma proprio da questa usanza a scopo punitivo ha iniziato a diffondersi in Giappone l’arte del tatuaggio.

Tebori: scolpire a mano

E la tecnica, il tebori (scolpire a mano), si è via via raffinata, prendendo ispirazione da disegni e linee con cui erano decorati gli abiti dei samurai, i kimono, le vesti da cerimonia della raffinata borghesia che nacque e crebbe in Giappone al XIX secolo in poi – insomma, quelle splendide form che ritroviamo nelle stampe e che hanno reso celebre in tutto il mondo Hokusai. Niente macchinetta: un bastone di bambù – ma oggi anche altri materiali più facilmente sterilizzabili, con un ago alle estremità. E i sapienti e ritmici movimenti del maestro tatuatore, formato da anni e anni di apprendistato presso un maestro più esperto di lui, che vanno a formare un disegno.

Ma in Giappone…

Ma anche riprodotto all’occidentale, lo stile giapponese è uno dei più apprezzati e richiesti in tutto il mondo. Ma sapevate che in Giappone ancora oggi i tatuaggi sono mal visti, perché tradizionalmente associati ai membri della potentissima mafia yakuza? In molti bagni pubblici, per esempio, non si può entrare se si ha il corpo tatuato. Anche solo se si ha un tattoo piccolissimo, ma visibile.

I soggetti più diffusi: simboli e significato

Ma se questo non vi spaventa e state pensando a un tatuaggio giapponese, abbiamo allestito per voi una gallery. Per ispirarvi un po’, con i soggetti più diffusi. Dal dragone, che rappresenta la saggezza, alla carpa koi, dalla tigre al serpente hebi, simboli di coraggio; dai fiori di ciliegio, simbolo della vita e della famiglia, al crisantemo giapponese, dalla geisha al fiore di loto: sapienza e risveglio.

Come vedrete, spesso accostati tra loro, e con uno sfondo sempre pieno e coloratissimo, talvolta scuro, talvolta a rappresentare le onde del mare. E se i “veri” tatuaggi giapponesi sono total body – tranne testa, mani e piedi, in Occidente spopolano il back (tutta la schiena) e lo sleeve (tutto il braccio: a chi scrive fa davvero impazzire) japan style. Troppo, dite? E allora niente sfondo e soggetti più piccoli: il tatuaggio giapponese ha linee delicate ed eleganti. Da vera geisha, insomma.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago