Stone nails: le unghie di pietra conquistano i social

Il nuovo trend per la manicure della primavera? Le “Stone nails”, cioè “unghie di pietra”. La tendenza è nata sui social a opera dell’influencer Alix Earle ed è diventata virale su TikTok. Di che cosa si tratta? Pensate alle pietre, ai loro colori e poi immaginate di riprodurre il tutto sulle mani. L’effetto è affascinante.
Stone Nails: quale colore scegliere
Il trend si ispira alle pietre. Dunque, il colore protagonista della manicure è grigio, una tonalità che piace punsplash
erché si adatta a qualsiasi stile, dal più sofisticato al più casual. Ovviamente, non si tratta di un grigio puro. Nell’applicarlo sulle unghie, infatti, bisogna sempre avere in mente le pietre e le loro venature. Le Stone nails si distinguono per le sottili sfumature blu o viola, che ricordano la pietra levigata.
@alixearleStone nails are in 👍🏼♬ original sound – Alix Earle
Come abbinarle
Il grigio si inserisce perfettamente tra i colori della primavera. Le Stone nails si adattano ai colori pastello. Immaginate di indossare un abito giallo chiaro o rosa confetto, celeste o lilla e di sfoggiare unghie di pietra. L’effetto sarà sorprendente.
Stone nails: come realizzarle
L’ideale è rivolgersi alla propria nail artist di fiducia. Ma possiamo riuscirci anche da sole. C’è però una accortezza da tenere a mente: le stone nails non vanno bene con tutte le unghie, meglio una forma più lunga e stretta, per esempio a mandorla. Il grigio, poi, potrebbe dare un effetto un po’ “piatto”. Bisogna, dunque, aggiungere piccole finiture cromate o accenti di design, righe o quadretti in grado di personalizzare la manicure.
Il successo su TikTok
Le Stone nails sono diventate in brevissimo tempo virali su TikTok, dove migliaia di ragazzine si divertono a pubblicare i video con le loro manicure. Le critiche non mancano: c’è chi sostiene che il grigio non sia un colore primaverile ma autunnale, o addirittura invernale.
La risposta sta nelle immagini delle unghie di pietra: non si tratta di un grigio puro, ma con tante venature che lo rednno particolare. In fondo, i sassi non ci ricordano anche alcune spiagge assolate? Il 2024 è l’anno che ci invita a osare senza esagerare: il grigio si presta a questa filosofia. Provare per credere.
Foto copertina: Credit Unsplash