Categories: Bellezza

Shatush: la tecnica per farlo

Lo Shatush di Drew Barrymore
Lo shatush di Jessica Biel
Lo shatush di Sarah Jessica Parker
Lo shatush di Gisele Bundchen
Lo shatush di Olivia Wilde
Lo shatush di Miley Cyrus
Lo Shatush di Melissa Satta
Lo Shatush di Bianca Balti
Lo shatush di Elizabeth Olsen
Lo shatush di Violante Placido
Shatush: una proposta Accademia Coppola
Shatush: una proposta Compagnia della bellezza
Shatush: una proposta Jean Louis David
Shatush: una proposta Jean Louis David
Bianca Balti e lo sfumato L'oreal
L'oreal: Shatush e sfumato

Cos’è lo shatush

Molte fashion victim non ne possono fare a meno: è lo shatush, una tecnica di decolorazione dei capelli che schiarisce le chiome inferiori per ottenere un effetto bicolor molto naturale. Questa moda arriva direttamente dalla California ed è per questo che l’effetto potrebbe ricordare la schiaritura del sole che può creare l’esposizione prolungata al sole. Non solo le Vip come Bianca Balti, Belen Rodriguez, Gisele Bündchen o Kasia Smutniak amano questa tecnica, tutte le donne vogliono questa decolorazione, tra le più richieste nei salone degli hairstylist.

Il pionere in Italia di questa tecnica è stato Aldo Coppola, che lo ha proposto proprio per l’effetto di schiaritura naturale, come quando si torna da una vacanza al mare. La schiaritura infatti deve essere graduale e non a partire dall’attaccura dei capelli, come accade per i colpi di sole. Questo metodo evita l’effetto antiestetico ricrescita, con un look sempre armonioso. Si tratta di un metodo adatto sia alle bionde, sia alle more ed è applicabile su qualsiasi tipo di taglio di capelli e sicuramente rende molto sui capelli lisci e lunghi.

Come si fa lo shatush

La tecnica per fare lo shatush si divide principalmente in due fasi: i capelli vengono dapprima ben cotonati (dal francese chatouche-nuvola) creando una specie di nuvola, appunto, a partire dalla quale il vostro hair stylist di fiducia passerà alla fase più delicata, cioè applicare la miscela di colore fino a tre gradazioni più chiare della vostra base, stendendolo fino a 10 cm lungo i capelli e lasciandolo poi in posa per ottenere un natural look perfetto. Il trattamento di decolorazione è più lungo e complesso rispetto ai classici colpi di sole o meches. Lo shatush esiste in varie nuances: l’Ash Brown per ottenere un castano chiaro, il Golden Brown per un castano dorato o il Golden Blonde per ottenere un bel biondo dorato e il Natural Black per un effetto nero naturale.
Fase fondamentale di questa tecnica è proprio il tempo di posa, infatti la sua durata può compromettere l’effetto finale e danneggiare il capello. Il tempo varia a seconda della qualità del capello e del colore di partenza e ancora di più in base all’effetto finale che vogliamo ottenere; può variare quindi da pochi minuti per un contrasto meno deciso fino a un massimo di mezz’ora per ottenere un contrasto più netto. L’effetto può durare per un lungo periodo di tempo e il ritocco può essere eseguito ogni 3-4 mesi.

Prezzo dello shatush dal parrucchiere

E il nostro portafoglio? Quanto può costarci questo trattamento hairstyle? Il prezzo può variare dai 50 ai 100 euro in media, la lunghezza dei capelli e le tonalità di schiaritura scelte possono influire molto sul prezzo. Bisogna però sempre tenere conto che lo shatush è una tecnica che rientra in quei trattamenti a “mano libera” (come i colpi di sole o di luna) eseguiti dal parrucchiere, per questo è bene affidarsi sempre a professionisti del settore e non seguire il risparmio a tutti i costi. Visto che è meno impegnativo di una tinta e che dura molto di più, meglio spendere bene una volta, piuttosto che affidarsi a chi ci fa risparmiare, ma che poi rischia di rovinarci i capelli (e a quel punto, per sistemarli, si spenderà molto di più!).

Lo shatush fai da te: lo sfumato L’Oreal

E se volessimo farlo in casa? Possiamo acquistare nei supermercati e nelle migliori profumerie, kit fai-da-te che propongono uno shatush fai da te. Il più famoso è certamente lo sfumato, L’Oreal che permette di ricreare in casa diversi trattamenti (shatush, degradé, ombre, ecc.), in base ovviamente alla quantità di prodotto che si usa e a come la si usa. Le colorazioni sono tre in base alla tonalità che vorrete ricreare. Ricordatevi sempre il test per le allergie, che con prodotti aggressivi come le decolorazioni è d’obbligo. Armatevi di un asciugamano e guanti in lattice per non sporcare i vestiti: all’interno della confezione troverete l’apposito pettine e in mezz’ora il gioco è fatto!

Marianna Peracchi

Share
Published by
Marianna Peracchi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago