Sguardo da bambola? Si può con le extension ciglia

Siamo stati in una boutique specializzata e abbiamo provato per voi le extension ciglia e la ridefinizione sopracciglia. Nella gallery tutte le foto!

19/10/2016

Sguardo sempre al top anche appena sveglia? Non è fantascienza grazie alle extension ciglia, abbiamo voluto provarle per capirne l’effettiva gestibilità, durata e comodità, ecco com’è andata!

Mi sono recata da Plumes, brand dedicato alla bellezza dello sguardo con due saloni in attivo a Milano e Roma. Ho conosciuto Claudia Milia, proprietaria della boutique insieme alla sorella Giorgia e mi sono fatta raccontare la storia di questo progetto, nato dopo un viaggio in Asia e il desiderio di un’avventura imprenditoriale nuova legata alla loro vera passione: la bellezza dello sguardo. Come ho detto a Claudia durante la nostra chiacchierata, chi visita il sito web o la pagina Facebook intuisce subito che c’è una passione estrema in particolare per la cura delle sopracciglia. Claudia non nasconde di preferirle a tutto perché sì, sono davvero la cosa più importante dello sguardo di una donna; incorniciano il volto.

Sono entrata con l’idea di chiedere una consulenza personalizzata su come dare maggiore enfasi alla mia arcata sopraccigliare poco definita e per provare il trattamento di extension ciglia naturale, con lo scopo di ottimizzare la forma di un occhio che mi è stato “diagnosticato” dalle come un po’ infossato e piccolo. Pronta a un nuovo sguardo? Perché no.

L’applicazione delle extension ciglia

L’applicazione delle extension ciglia è un trattamento rilassante, assolutamente non fastidioso. Se non si è mai fatto il trattamento viene consigliata una prova allergica alla colla appena si prende contatto con il salone.


Leggi anche: Extension ciglia, come rimuoverle a casa

Sdraiata su una comodissima poltrona letto, ad occhi chiusi, mi sono stati applicati due patch contenenti sostanze idratanti alla base delle palpebre inferiori. L’applicatrice ha lavorato sul mio sguardo pazientemente applicando le extension una ad una su quelle naturali, tecnica fondamentale per garantire la salute delle ciglia. Ogni ciglio, infatti, ha una fase e un tempo di crescita differente; quindi a ognuno deve corrispondere almeno un’extension, ma le ciglia vere devono restare sempre separate tra loro.

La consulenza e la ridefinizione delle sopracciglia

La consulente mi spiega, mostrandomeli allo specchio, i miei (sigh) difetti sopraccigliari. Avendo un viso non perfettamente simmetrico, il lavoro di ridefinizione sopraccigliare dovrà cercare di armonizzarlo. La lieve deviazione del setto nasale verrà minimizzata grazie all’allungamento delle sopracciglia verso l’attaccatura del naso, zona dove a me come a tante tendono a diradarsi i preziosi peletti.

Il mio sopracciglio destro è più alto e definito del sinistro e quindi si andrà ad armonizzare anche questa lieve differenza.

Sono bionda, non ho le sopracciglia chiarissime ma, poiché la consulente mi ha consigliato un henne dovremo trovare un colore giusto.

Visti i miei dubbi sulla paura di scurirmi troppo, mi viene promesso che anche se l’effetto sarà un po’ forte i primi giorni, il colore tenderà ad attenuarsi. L’epilazione mi è stata fatta con filo indiano, una tecnica veramente in grado di eliminare anche la peluria più sottile, e la pinzetta. La ceretta alle sopracciglia? Sconsigliata: troppo aggressiva per la zona perioculare. Siccome non è la prima volta che sento dire questa cosa comincio veramente a crederci.


Potrebbe interessarti: Extension ciglia, come rimuoverle da sole a casa: gli step

Il risultato da subito

L’applicazione delle extension ciglia è durata circa un’ora e ha mantenuto le promesse: occhi valorizzati, sguardo più profondo. Il mascara me lo posso dimenticare per circa tre settimane, mi dicono.

Sono adorabili e non mi danno alcun peso né fastidio. Le trovo anzi estremamente leggere rispetto ad altre extension già provate in passato. Mi viene spiegato che nel salone si opta per extension dal diametro molto sottile.

La ridefinizione e la tinta delle sopracciglia è durata un’altra ora, il disegno sopraccigliare è come lo desideravo da tempo. L’effetto della tinta è stato un po’ shock per me, un po’ troppo scuro. Si sa che è questione di gusti, ma per quanto mi piacessi ho avuto qualche dubbio i primi giorni. Poi però il colore si è attenuato e sono diventate proprio perfette.

Dopo una settimana

Le ciglia reggono, il colore delle sopracciglia è giusto. Mi sono schiarita i capelli in questo periodo… mi sento un po’ Gwen Stefani dei poveri… ma mi piaccio e soprattutto: gestione delle ciglia? Nessuna. Davvero. Non ho mai avuto bisogno di pettinarle con lo scovolino che viene fornito in seguito all’applicazione. Erano davvero sempre perfette. Non mi hanno mai dato alcun fastidio; semplicemente ogni tanto ne vedevo cascare qualcuna attaccata al suo ciglio naturale. Mi trucco poco ma comunque uso l’acqua micellare per struccarmi e pulire il viso.

Dopo due settimane

Le sopracciglia tengono il colore, qualche peletto ricresce sparuto ma mantengo la forma con la pinzetta. Le extension ciglia hanno iniziato a cadere ma l’aspetto è naturale, sempre bello; un disordinato non eccessivo che comunque mi ostino a non sistemare troppo con lo scovolino per extension, anche se qualche “pettinata” dopo una decina di giorni ho iniziato a darla ogni tanto. Alla fine delle due settimane viene consigliato il refill in salone. La seduta è più breve di quella della prima applicazione e consiste nella sostituzione delle extension sulle ciglia che stanno per cadere, l’applicazione di nuove extension sulle ciglia nuove. Il mio obiettivo di questa recensione era però anche quello di capire come rimuoverle in caso non si decida di proseguire nei trattamenti.

Dopo tre settimane

Le sopracciglia stanno tornando del mio colore, tento però di mantenere il più possibile la bella forma realizzata dalle ragazze di Plumes. Le extension ciglia stanno cadendo piano piano naturalmente, a metà della terza settimana ho iniziato a struccarmi con lo struccante bifasico (oleoso) che aiuta questa rimozione naturale.

Sembra che mi siano durante un po’ meno rispetto alla media (tre settimane), mi dicono perché probabilmente ero nella fase di ricambio naturale delle ciglia. La gestione è stata comunque così semplice e le ho perse in maniera così graduale che anche nella terza settimana non ho sentito l’esigenza di usare il mascara perché l’effetto complessivo era solo progressivamente meno pieno.

Di sicuro le extension ciglia sono un trattamento top per occasioni speciali; se si ha budget se ne può fare una beauty routine ma personalmente le trovo più una coccola sporadica; non sono abbastanza diligente da tornare ogni due settimane per un refill. La consulenza per le sopracciglia l’ho trovata veramente utile: ho individuato punti di forza e sto cercando di mantenere il disegno realizzato. La tinta? Sì, penso che la rifarò.