Rossetto prugna: a chi sta bene

Chi non ama il fascino ipnotico del rossetto prugna? Ma siamo certi che questa nuance di colore possa donare a tutte?

12/05/2018

I rossetti scuri sono molto belli e regalano un fascino misterioso al makeup. Ma è anche vero che questo tipo di tonalità non sta bene proprio a tutte e che in alcuni casi il rossetto prugna, vinaccia, bordeaux, e le tonalità profonde in genere non donano ad alcuni incarnati.

Bisogna quindi scegliere con attenzione il rossetto scuro che ci possa stare bene in base alla carnagione.
Se abbiamo un incarnato caldo il rossetto prugna, che ha un sottotono freddo, potrebbe indurire i tratti del nostro viso e farci apparire meno giovani o evidenziare le nostre occhiaie o ancora far sembrare il nostro colorito spento. Chi ha un incarnato caldo dovrà quindi rinunciare al rossetto prugna classico e prediligere un rossetto scuro che abbia come tonalità predominanti il marrone.

In particolare il rossetto prugna dona di più a chi ha un incarnato tendente al freddo, o neutro freddo, grazie alle note violacee presenti in esso.


Leggi anche: Labbra sottili, che colore di rossetto usare?

Le carnagioni più chiare inoltre indossano questo colore creando un contrasto magnetico e raffinato. Sulle carnagioni più scure ovviamente il contrasto cromatico creato dal rossetto diminuisce e quest’ultimo risulta immediatamente più portabile.

• Rossetto prugna mat: più adatto a labbra carnose e dai contorni ben definiti. Il finish opaco, infatti, tende di per sé a far sembrare le labbra meno voluminose, specie se le abbiamo sottili. Inoltre se i contorni non sono ben definiti potremmo avere qualche difficoltà per realizzare un’applicazione impeccabile. Se però, pur avendo labbra dai contorni non proprio ben definiti o sottili, non intendiamo rinunciare al rossetto prugna, possiamo ricorrere all’aiuto di una matita labbra prugna per disegnare i contorni.

• Rossetto prugna opaco: vale la stessa regola appena citata, meglio evitare questo finish se le labbra sono molto sottili. I rossetti scuri, infatti, tendono a far sembrare le labbra più piccole, così come il finish opaco ed il risultato finale potrebbe indurire il nostro viso e togliergli armonia.

• Rossetto prugna lucido: se i contorni delle nostre labbra non sono ben definiti e le nostre labbra sono sottili, allora prediligete un rossetto prugna dal finish lucido e luminoso che vi regalerà volume immediato.

Una cosa è però certa e va tenuta in grandissima considerazione sia che si decida di indossare un rossetto prugna, o un rossetto scuro in genere: esso va indossato facendo molta attenzione. Va steso con calma e senza alcuna fretta. Gli errori e le sbavature non sono ammessi, proprio perché trattandosi di un colore scuro, il minimo errore si vedrebbe subito.


Potrebbe interessarti: Rossetto a prova di mascherina, quali scegliere

Inoltre le condizione delle nostre labbra devono essere perfette o quasi. Niente pellicine in bella vista e l’idratazione profonda è un must. Via libera quindi ad uno scrub labbra per eliminare le cellule morte e le eventuali pellicine, a cui far seguire l’applicazione di un burro labbra che regali idratazione profonda.