pedicure-fai-da-te
La pedicure è una routine importantissima tutto l’anno, ma ancora di più in estate quando i piedi vengono scoperti in spiaggia o in città con calzature aperte. Così come la manicure, non sempre questa deve essere effettuata da un professionista in un centro estetico, ma può essere fatta anche a casa con un notevole vantaggio economico e con buoni risultati. Una pedicure fai da te è semplicissima: basta ritagliarsi 30 minuti e procurarsi la giusta attrezzatura per effettuarla, una bacinella per il pediluvio, uno scrub per piedi, una crema idratante, forbicine, pinzette, lima e smalti vari. Prima di iniziare è meglio eliminare completamente lo smalto dai piedi e poi procedere con la pedicure.
In questa prima fase i piedi vengono messi a mollo per almeno 15 minuti all’interno di una bacinella con dell’acqua calda e con olii essenziali. [dup_immagine align=”alignright” id=”111877″]
In alternativa alla bacinella si possono utilizzare delle apposite macchine che riproducono gli effetti di una SPA.
Dopo aver effettuato il pediluvio i piedi risulteranno più morbidi ed in questa fase, dopo aver asciugato i piedi, sarà possibile eliminare facilmente tutta la pelle in eccesso, come pelle morta o calli. In alcuni casi per rimuovere i calli profondi sarà necessario l’intervento di un professionista. In questa seconda fase occorre trattare le parti interessate con la pietra pomice e successivamente passare uno scrub per piedi, in modo che tutte le cellule morte vengano eliminate naturalmente.
Oppure si potrà ricorrere a prodotti specifici come il kit anticallosità di Podovis.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”111879″]Un kit molto pratico da portare in valigia, ma soprattutto economico, il suo costo è di soli 11,50 euro. Il kit di Podovis è un trattamento specifico per callosità difficili ed è composto da due prodotti:
1. una doppia lima ergonomica con parte metallica e una parte dalla grana fine levigante
2. crema anticallosità dalle proprietà idratanti ed emollienti
Si tratta di una fase molto importante e che richiede attenzione. Dopo un trattamento d’urto con pietra pomice e scrub i piedi hanno bisogno di nutrirsi con creme idratanti oppure olii. Questa fase servirà a prevenire la comparsa di duroni e calli ed una volta che il piede risulterà asciutto si potrà passare alla fase successiva.
Rappresenta l’ultima fase della pedicure. In questa ultima fase le unghie vengono tagliate e sistemate con la lima, per poi procedere all’applicazione dello smalto, divertendosi a scegliere gli smalti di stagione o magari azzardando uno smalto profumato.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…