miele-proprieta-benefiche
E’ dolce, buono… e fa anche bene alla nostra pelle. Ottimo su fette biscottate a colazione e come dolcificante per bevande, il miele è un prodotto naturale perfetto anche per la cura del corpo, del viso e dei capelli. Miscelato ad olii essenziali e distribuito attraverso un massaggio leggero sulla pelle dona luminosità al viso proteggendolo, soprattutto in questa stagione, da freddo, vento e smog.
Come una maschera isola e protegge la pelle da agenti esterni e microrganismi pericolosi, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche, idratandola in profondità e contrastando la secchezza cutanea. Il miele è un ottimo alleato della nostra bellezza ed è indicato anche per pelli mature. Non a caso è utilizzato da case cosmetiche e farmaceutiche come base per creme e lozioni contro l’invecchiamento. Le sue proprietà antiossidanti permettono infatti di contrastare l’azione dei radicali liberi donando alla pelle del viso compattezza e ostacolando il processo di invecchiamento dei tessuti. Per avere una pelle giovane il consiglio degli esperti è di applicare sul viso e sul collo una crema a base di miele mattino e sera, oppure realizzare direttamente in casa una maschera protettiva e idratante. Come? E’ sufficiente acquistare in erboristeria dell’argilla da miscelare con acqua, olii essenziali profumati e un cucchiaino di miele e lasciarla agire per 15 minuti prima di procedere con il risciacquo.
Consigliato per pelli non più giovani, il miele è in realtà amico anche delle ragazzine che soffrono di acne e impurità della pelle. Grazie alla sua azione antinfiammatoria e antibatterica protegge le pelli grasse dall’attacco degli agenti esterni responsabili dell’acne, e può essere utilizzato anche con azione tonificante per completare la pulizia del viso: per una pelle luminosa è possibile mescolare a del miele della farina d’avena, un tuorlo d’uovo e ottenere così una maschera fai da te perfetta per regalare nuova ninfa alla pelle stanca e per allontanare stress e tensioni.
Siete alla ricerca di rimedi naturali per contrastare la cellulite? Il miele fa al caso vostro. Provate uno scrub naturale che aiuterà la pelle a riconquistare compattezza e a tornare liscia. Preparate uno scrub casalingo da applicare su gambe, fianchi e glutei a base di fondi di caffè (una caffettiere da tre), del sale fino (mezzo chilo), del miele (2 cucchiai) dell’olio dell’oliva (2 cucchiaini) e 3 gocce di Tea Tree Oil. L’esfoliante naturale vi aiuterà a dire addio alla pelle a buccia d’arancia.
Composto principalmente da fruttosio, glucosio, acqua, sali minerali e enzimi il miele è un alleato prezioso per la bellezza dei capelli. Per una pulizia profonda, ma anche per nutrire i capelli rovinati e per avere una chioma voluminosa e morbida è possibile acquistare shampoo e balsamo a base di miele, oppure potete scegliere di aggiungerne un paio di cucchiaini a dell’aceto di miele per realizzare una maschera per capelli da applicare sulla chioma per un paio di ore (i capelli in questo caso vanno coperti con una cuffia in plastica o con della pellicola trasparente).
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…