10 consigli make up per chi indossa le lenti a contatto.
Se indossi spesso le lenti a contatto troverai utile conoscere le norme fondamentali per un make up senza problemi. Se ti sei sempre domandata quali prodotti è meglio evitare e per quali, invece, c’è il via libera, non ti resta che leggere le nostre 10 regole.
Non tutte ci riescono, ma mettere le lenti a contatto prima di effettuare il make up è consigliato. Questo infatti permetterà di avere una visione più nitida e di non sporcare le lenti. Indossarle dopo potrebbe inoltre causare lacrimazione e di conseguenza rovinare il trucco.
Prima di struccarsi è meglio togliere le lenti, il trucco potrebbe infatti colare nell’occhio e causare irritazione.
Utilizzare un mascara con fibre di nylon non è consigliato per le portatrici di lenti a contatto perché il prodotto seccandosi tende a formare dei granelli che potrebbero finire negli occhi e depositarsi sulle lenti, provocando rossori ed irritazioni.
La loro formulazione grassa non è adatta a chi porta lenti a contatto. I prodotti waterproof lasciano infatti residui sulle lenti che potrebbero andare ad ostruire il dotto lacrimale.
Quando si preferiscono le ciprie o i fondotinta non in crema meglio scegliere prodotti in polvere compatta, questo perché così si evita che le polveri si disperdano nell’aria e finiscano negli occhi, provocando irritazione.
Se si desidera delineare gli occhi con matita o eye-liner è meglio applicarli solo nelle rime esterne. Da evitare il trucco della rima interna per non creare possibili infiammazioni e rossori.
Questa è una regola molto importante vale per tutti, ma ancora di più per chi mette le lenti a contatto. Tutti i cosmetici hanno una data di scadenza che deve essere rispettata per evitare possibili reazioni cutanee.
Gli ombretti shimmer e quelli perlescenti sono molto belli, ma attenzione se la loro grana risulta grossa meglio evitarli. I microgranuli contenuti nella polvere dell’ombretto potrebbero irritare gli occhi e rimanere intrappolati sulla lente a contatto.
Il mascara è uno di quei prodotti che sono più a contatto con l’occhio, deve quindi essere sostituito spesso per evitare congiuntivite batterica.
Se si utilizzano emulsioni in gel, come contorno occhi o primer, è meglio applicarle solo di giorno, durante la notte c’è il rischio che colino all’interno dell’occhio irritandolo e rendendo difficile applicare la lente a contatto il mattino.
Al di là di queste preziose indicazioni, c’è una regola fondamentale di cui tenere conto, soprattutto quando si usano delle lenti a contatto di tipo mensile: rispettare la scadenza. Se le lenti giornaliere vanno cambiate quotidianamente, infatti, quelle mensili hanno un tempo di utilizzo più ampio e – adeguatamente risciacquate e conservate nell’apposita soluzione – possono essere usate per 4 settimane. È tuttavia fondamentale, per la salute dei propri occhi, rispettare questa scadenza.
Talvolta, però, può capitare di non avere tempo di andare in negozio per acquistare una nuova confezione, o di avere bisogno di risparmiare un po’ e di decidere – quindi – di posticipare di qualche settimana l’acquisto: in questi casi perché non ricorrere allo shopping on line? Facile, veloce e… conveniente, soprattutto se fatto su piattaforme come Advisato.it, che seleziona gli sconti e i coupon dei migliori e-commerce per un’esperienza di acquisto pratica e soprattutto di qualità. Provare per credere!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…