Il rossetto dell’autunno? È il nude
Uno dei trend dell'autunno è il rossetto nude. Perfetto per ogni tipo di look e occasione, sta bene a tutte. Ecco come scegliere quello giusto!
I rossetti dai colori naturali, che quasi si confondono con il tono delle nostre labbra, continuano a essere di grande tendenza. Autentici passe-partout per qualsiasi tipo di trucco, ogni donna dovrebbe avere almeno un rossetto color carne nella propria make-up collection. Un rossetto nude scelto tenendo conto, ovviamente, della propria carnagione, è come una seconda pelle. E calza a pennello, come un vestito d’alta sartoria, in qualunque occasione. Perfetto da abbinare a un trucco per tutti i giorni ma anche da accostare a un trucco occhi particolarmente intenso e marcato. Il rossetto effetto nudo è probabilmente uno dei cosmetici must have che ogni beauty addicted dovrebbe porre in cima alla propria lista dei desideri.
Rossetto nude, l’ideale per l’autunno
In particolare, il rossetto nude è l’ideale per l’autunno. Salutata l’estate e accantonati (momentaneamente, è ovvio!) i colori di rossetto e gloss più accesi e vitaminici, sfoggiare labbra dall’aspetto curato e chic, truccate con un velo di rossetto color carne, è garanzia di un beauty look perfettamente riuscito. Sono tante le possibilità di scelta in termini di rossetti nude, la scelta è davvero ampia specialmente per quanto riguarda l’infinita gamma di shade tra cui destreggiarsi. Ecco i nostri consigli per la scelta del rossetto nude perfetto, come utilizzarlo, a quale trucco occhi abbinarlo, e nondimeno, quali sono le marche economiche e non da preferire per un make-up che sia sempre impeccabile.
Rossetto nude: a chi sta bene?
Il rossetto nude, come è facile intuire, sta bene praticamente a tutte. Il segreto è sceglierlo prestando attenzione alle proprie caratteristiche. Un rossetto nude marroncino, tendente al beige per esempio, non potrà mai matchare alla perfezione con una pelle chiara e dal sottotono rosato. Al contrario, i rossetti nude rosa raramente si abbinano perfettamente alle pelli ambrate oppure olivastre. In sostanza, il rossetto nude perfetto dovrebbe rappresentare quello che gli addetti ai lavori chiamano il rossetto “MLBB” ovvero My Lips But Better quindi Le mie labbra ma meglio. Il rossetto nude ideale è quello che valorizza il colore naturale delle labbra enfatizzandole nella tonalità e nella forma, facendole apparire più piene e polpose. Il nostro consiglio è di non scegliere il primo rossetto nude che ci capita a tiro, ma di provarne diversi. Attenzione: tutti i rossetti, in particolare quelli nude, possono virare di colore una volta applicati sulle labbra. Onde evitare spiacevoli sorprese, consigliamo di chiedere alla commessa della vostra profumeria di fiducia di farvi provare il rossetto direttamente sulle labbra, per un acquisto che sia davvero indovinato.
Leggi anche: Rossetto a prova di mascherina, quali scegliere
I colori di rossetti nude più di tendenza
Sono davvero tantissime le shade tra cui poter scegliere la sfumatura di rossetto nude più adatta a ognuna di noi. Il rossetto color carne perfetto, quello più versatile e ricercato, è sicuramente il giusto compromesso tra marrone e rosa. Un color labbra perfettamente abbinato alla propria carnagione. Non mancano neppure tonalità meno naturali ma ugualmente facenti parte della gamma dei nude. Il rossetto taupe, per esempio, tra il grigio e il marroncino, viene considerato dai make-up artist un rossetto nude, così come il rossetto beige o il rossetto rosa baby. Il segreto è saper scegliere, individuare la tonalità più adatta alle proprie esigenze e al proprio gusto personale.
L’autunno ci vuole con make-up che valorizzino la bellezza naturale, senza strafare. Cosa c’è di meglio di un bel rossetto nude per questo scopo? Dal rossetto rosa al rossetto beige, spaziando per il rossetto nude aranciato, l’importante è saper scegliere.
Rossetto nude: a quale trucco abbinarlo?
Come abbiamo anticipato, i rossetti nude sono sicuramente molto versatili e, in quanto tale, possono essere indossati con qualsiasi tipo di make-up e in qualunque occasione d’uso.
Chi è alla ricerca di uno spunto valido per un trucco naturale da lavoro, per esempio, troverà nel rossetto nude l’alleato perfetto. Un velo nudo sulle labbra, abbinato a una buona base viso, un tocco di mascara e un po’ di kajal, è tutto quello che occorre per mostrarsi al meglio e presentarsi bene.
Uno degli accostamenti più in voga in queste ultime stagioni, però, è quello che vede il rossetto nude – in qualsiasi nuance, dai più chiari ai più decisi – fare da contraltare a make-up occhi “importanti”, come il classico smokey eyes nero. Quando si sfoggiano trucchi elaborati e strutturati, con ombretti marcati sugli occhi, il bon ton del make-up, infatti, ci invita a non strafare con le labbra. In questi casi, i rossetti nude sono la scelta più adatta.
Da applicare da solo, eventualmente dopo aver contornato le labbra con una matita in tinta o leggermente più scura per ricreare un gradevole effetto ombrè che visivamente le rende anche più piene e carnose. Oppure con un tocco di gloss picchiettato esclusivamente al centro, il rossetto nude può davvero fare la differenza ed è un must have per tutte le amanti del make-up.
Potrebbe interessarti: Labbra sottili, che colore di rossetto usare?
Rossetti nude: le migliori marche da avere
Non è necessario spendere una fortuna per accaparrarsi un rossetto nude valido, pigmentato e a lunga durata. Partiamo proprio dalle migliori marche economiche. Sono ottimi, per esempio, i rossetti nude di Kiko. Il brand low cost Made in Italy vanta un ventaglio di tonalità nude davvero sterminato. Sono reputati funzionali e performanti dalle beauty addicted che hanno già avuto modo di testarli anche i rossetti nude del marchio low cost Essence. Il rapporto qualità/prezzo è davvero top! Per quanto riguarda la fascia di prezzo media, segnaliamo i rossetti nude di Pupa e di Collistar, a loro volta pigmentati e molto facili da stendere. Fenty Beauty, brand che ha fatto dell’inclusività e della diversificazione del make-up in modo da renderlo davvero universale. Per donne di tutti i tipi e colori di pelle, vanta nella sua gamma di proposte molti rossetti nude, liquidi e in stick. Sono rinomati e apprezzati in tutto il mondo anche i rossetti nude di MAC Cosmetics. Passiamo ora all’alta profumeria. Sono ottimi e tra i più richiesti i rossetti nude di Dior e di Chanel, brand luxury emblema di eleganza e raffinatezza. Anche in questo caso, sono presenti proposte disponibili in varie formule, finish e texture. Cosa state aspettando? Siete pronte a scegliere (e a portare a casa) il rossetto nude dei vostri sogni in vista dell’autunno?