Categories: Bellezza

Hennè per tatuaggi: cos’è e come si fa

L’hennè, oltre ad essere un prezioso alleato per i capelli (ecco le cose da sapere prima di farlo), è ampiamente utilizzato anche per realizzare tatuaggi. I tatuaggi all’hennè non sono permanenti, permettono quindi di sfogare la propria fantasia senza il timore di pentirsi dell’operato.

L’hennè è noto principalmente per le proprietà coloranti, aiuta infatti a pigmentare i capelli e svolge la stessa funzione in modo ottimale anche sulla pelle. I tatuaggi all’hennè sono sempre di tendenza, specialmente durante il periodo estivo quando si possono sfoggiare con outfit più leggeri e meno coprenti.

Trova l’ispirazione giusta

Sembra banale, ma il primo passo per realizzare un tatuaggio è quello di avere la giusta ispirazione. Con l’ausilio di internet non ti sarà difficile trovare il disegno che più ti aggrada e, se ti va, potrai personalizzarlo per un risultato decisamente unico. Se sei alle prime armi inizia con un disegno più semplice, provando a riprodurlo prima sulla carta come esercitazione. Quando ti sentirai pronta potrai iniziare a ricrearlo sulla pelle.

Prepara l’impasto

È un passaggio fondamentale, tanto quanto il disegno stesso. L’impasto per l’hennè può essere preparato subito prima dell’applicazione, lasciandolo riposare per circa mezz’ora, oppure il giorno prima, in modo che la polvere rilasci tutti i pigmenti.

In una ciotolina in plastica o in legno (non lavorare mai l’hennè con il metallo) versa due o tre cucchiaini di polvere con del succo di limone. Inizia a lavorare il composto e aggiungi gradualmente acqua calda. Lavora il composto con pazienza cercando di eliminare eventuali grumi di prodotto. L’impasto deve avere una consistenza abbastanza densa ed essere omogeneo e “liscio”.

Scegli l’applicatore

L’applicatore è complementare alla pasta e va scelto con particolare attenzione. In commercio esistono diverse tipologie di applicatori, studiati appositamente per l’applicazione dell’hennè per tatuaggi. Sono presenti quindi beccucci con diverse forme e sezioni, ovvero tutto l’occorrente per un disegno altamente professionale e preciso.

Per un tatuaggio fai da te ma allo stesso tempo non meno bello si può utilizzare una “sac a pouche”  da pasticcere, oppure un dosatore per l’applicazione delle tinte per capelli. Altra alternativa ancora è quella di utilizzare una siringa senza ago.

Per i disegni più precisi e dal tratto molto fine è possibile aiutarsi anche con un bastoncino oppure un pennellino.

Inizia a disegnare

È la parte più creativa e divertente. Inizia a disegnare sulla pelle e vedrai che con attenzione e pazienza riuscirai ad ottenere il risultato sperato. Nel caso di errori l’hennè può essere rimosso con acqua calda applicata con un piccolo cotton fioc.

Tempo di posa

È la parte più noiosa ma assolutamente necessaria. L’hennè ha bisogno di asciugarsi completamente e generalmente il tempo minimo consigliato è di 5\6 ore, tenendo conto di non bagnare la zona interessata per almeno 10 ore.

Risulta quindi molto comoda la realizzazione del tatuaggio nel tardo pomeriggio, in modo che resti in posa durante tutta la notte. Fino a quando il tatuaggio non sarà completamente asciutto è bene coprire la zona con della carta da cucina e domopack.

Rimozione della pasta

Dopo aver tenuto in posa la pasta per il tempo necessario bisogna rimuoverla. Rimuovendo lo strato più superficiale, ovvero quello in rilievo, si potrà scoprire che la pelle sottostante è rimasta colorata: durante il primo giorno il disegno apparirà decisamente aranciato, quasi rossiccio, per poi scurirsi nei giorni successivi.

La pasta può essere rimossa semplicemente grattandola via delicatamente, oppure aiutandosi con un po’ di olio di oliva. Per un risultato il più duraturo possibile è consigliabile limitare il contatto con l’acqua per almeno 1\2 giorni.

Il tatuaggio all’hennè ha una durata molto variabile, sia a seconda della persona che della qualità della polvere utilizzata.

Elisa Branda

Sono Elisa Branda e nel 2005 ho iniziato a condividere online la mia passione per trucchi, make up e cosmetici. Dal lontano 2015 scrivo per diverse testate femminili online di fama nazionale. Su cosa scrivo? Parlo di bellezza, trucchi, make up e cosmetici.

Share
Published by
Elisa Branda

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago