Categories: Bellezza

Farina di ceci: elisir di bellezza

Ottima in cucina per la preparazione di tante ricette, la farina di ceci può rappresentare un valido aiuto nei trattamenti di bellezza del viso, del corpo e anche dei capelli: è particolarmente ricca di proteine vegetali, oltre che di ferro, calcio e fosforo; contiene vitamina C e vitamine del gruppo B ed altre vitamine come la A e K.

Scrub esfoliante

La farina di ceci è un rimedio economico per tutte le donne che amano i cosmetici ed i prodotti fai da te. Può essere per esempio usata per ottenere uno scrub esfoliante, l’ideale per rimuove le cellule morte, aprire i pori della pelle e stimolare la rigenerazione. Provate a mescolare tre cucchiai di farina di ceci, tre di zucchero di canna e tre di farina di mandorle, con l’aggiunta di un po’ di acqua e di olio: il risultato è assicurato.

Da provare anche lo scrub allo zucchero e quello al caffè.

 

Maschere e impacchi illuminanti

Per un colorito del viso radioso mescolate due cucchiai di farina di ceci, acqua tiepida e un cucchiaino di succo di limone: il composto dovrà essere applicato sulla pelle lasciandolo in posa una decina di minuti, per poi essere risciacquato con acqua tiepida. Per combattere lo stress e i segni della stanchezza un’ottima soluzione è invece quella di unire della farina di ceci a della camomilla, con i quali si dovranno fare degli impacchi.

Ecco altre ricette di maschere viso fai da te!

Trattamento antietà

Ecco un trattamento antietà tipico della tradizione indiana e amato per il suo effetto antiage, garantito dalla presenza della curcuma. Mescolate due cucchiai di farina di ceci con acqua tiepida e un pizzico di curcuma in polvere, fino ad ottenere un composto cremoso. Applicate il composto sulla pelle e per potenziarne l’effetto lasciatelo agire trenta minuti. Infine sciacquate abbondantemente.

Scrub emolliente

Uno scrub rinfrescante a base di farina di ceci, adatto ad essere impiegato sulla zona dei talloni e sulla pianta del piede: mescolate un cucchiaio di farina di ceci e uno di sale grosso, aggiungendo dell’olio a filo fino ad ottenere un composto abbastanza denso. Unite al composto delle gocce di olio essenziale e massaggiate sulla zona interessata.

 

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago