Extension ciglia, come rimuoverle a casa
Siete stanche delle extension ciglia? Ecco alcuni trucchi e consigli per rimuoverle a casa, senza rovinare le ciglia naturali.
Siete stanche delle extension ciglia? Il vostro salone di bellezza è chiuso e non sapete come fare? Ecco alcuni trucchi e consigli per rimuoverle a casa, senza rovinare le ciglia naturali. Rimuovere le extension ciglia a casa non è un’operazione consigliata dagli esperti, ma a volte diventa una necessità impellente
Le extension ciglia
Le vostre ciglia naturali sono poco lunghe e poco folte? Applicare delle extension (ovvero mettere delle ciglia sintetiche sopra quelle naturali) può essere un’ottima idea per avere uno sguardo più ammaliante. Questa delicata operazione può essere eseguita ormai in molti centri estetici, anche se non è consigliata a tutti. Per esempio, chi ha ciglia molto deboli, non può sottoporsi al trattamento. Servono infatti ciglia forti e sane per procedere con l’applicazione. Le tecniche per applicare le extension sono diverse, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: sembrare sempre truccate, come se aveste il mascara sempre perfettamente applicato, in modo tale da donarvi uno sguardo più seducente e correggere anche eventuali difettucci agli occhi.
Come rimuovere le extension ciglia
Ma una volta applicate, come si rimuovono le extension ciglia? Va detto che il trattamento è reversibile, quindi potete toglierle prima della ‘scadenza’ se vi stufate o se vi danno fastidio. Non appena vorrete potrete dunque tornare al vostro aspetto naturale. Solitamente per la rimozione ci si reca presso saloni specializzati, spesso nel medesimo posto in cui le avete applicate, pagando cifre minime (intorno ai 15 euro). Se i prodotti utilizzati per il trattamento sono di ottima qualità, la rimozione avviene in modo semplice e senza danneggiamenti alle vostre ciglia naturali. Al contrario, se sono stati usati prodotti di bassa qualità, la rimozione potrebbe debilitare le ciglia vere. A volte, però, togliere le extension diventa una necessità impellente, o perché non ne potete davvero più o perché il vostro salone è chiuso. Si possono rimuovere a casa? E in che modo? Scopriamolo insieme.
Leggi anche: Extension ciglia, come rimuoverle da sole a casa: gli step
Togliere le extension ciglia a casa
Lo ripetiamo: non è consigliabile eliminare le extension ciglia con il fai da te. Ma se è proprio indispensabile, potete farlo scegliendo tra due metodi di rimozione. Il primo prevede l’utilizzo di un particolare remover che potrete acquistare in profumeria, online o nei negozi specializzati. Il secondo metodo, invece, prevede l’utilizzo di vapore e olio (di cocco o di oliva). In entrambi i casi bisogna fare molta attenzione mentre si esegue la rimozione perché il rischio è che, non essendo esperte, si possano danneggiare le ciglia naturali. Se non si presta attenzione, si potrebbe incappare nell’errore di ‘strappare’ via anche le ciglia naturali, oltre che quelle sintetiche. Così facendo, c’è il pericolo che in quell’area le ciglia vere non ricrescano più. Bisogna poi accertarsi che le sostanze utilizzate non entrino in diretto contatto con l’occhio: questa parte del corpo è molto delicata e, purtroppo, basta poco per combinare un pasticcio.
Primo passaggio: struccarsi
Indipendentemente da quale dei due metodi scegliete per rimuovere le extension, dovete innanzitutto fare un passaggio preliminare. Prima di iniziare con la rimozione, infatti, dovete struccarvi in maniera molto accurata. Questo passaggio è fondamentale e serve per due ragioni. La prima: bisogna sempre lavorare su una pelle pulita. La seconda: rimuovere ogni traccia di make-up è indispensabile per capire dove finiscono le ciglia naturali e dove iniziano quelle applicate con la tecnica dell’extension.
Eliminare le extension ciglia con il remover
Il primo metodo per rimuovere le extension ciglia è quello che prevede l’utilizzo di un remover. In commercio trovate diverse tipologie di questo prodotto, in grado di sciogliere la colla con cui sono state applicate le extension. Esistono remover in crema, in gel o liquidi. Per eseguire la rimozione a casa vi consigliamo di acquistare un remover professionale: eventualmente chiedere consiglio al vostro centro estetico di fiducia. Una volta struccate, applicate il remover su uno scovolino (come quello del mascara) e passatelo sulle ciglia. Fate attenzione a non avvicinarlo troppo all’attaccatura. Lasciate in posa tanto quanto indicato sulla confezione del prodotto (solitamente 3-4 minuti). Quando la colla si è ammorbidita, con due scovolini fate un movimento che va dalla base alle estremità, infilando le setole tra le ciglia. Così facendo le extension si dovrebbero staccare praticamente da sole, restando ‘intrappolate’ tra le setole.
Potrebbe interessarti: Ciglia lunghissime e naturali, consigli e prodotti
Vapore e olio
Per rimuovere le extension ciglia potete ricorrere a un metodo più naturale, senza acquistare quindi un remover. Il procedimento è simile a quello sopra esposto, ma la fase preliminare non consiste nell’applicare il remover, bensì di sciogliere la colla tramite il vapore. Fate bollire una bacinella d’acqua e versatela in un recipiente. Sporgetevi sulla bacinella, copritevi la testa con un asciugamano ed esponetevi al vapore per circa 15 minuti. Per rendere il momento più piacevole, potete aggiungere nell’acqua qualche goccia di olio essenziale. Trascorsi i 15 minuti, il vapore avrà sciolto la colla e a quel punto potrete procedere con la rimozione. Potete usare diversi tipi di olio: olio d’oliva, di cocco o di ricino. Imbevete un dischetto di cotone con l’olio che avete scelto e passatelo in modo orizzontale sulle ciglia. Le extension dovrebbero venire via senza difficoltà.
I consigli
In entrambi i metodi dovete ricordarvi di non tirare mai le ciglia, altrimenti rischiate di strappare quelle naturali nascoste sotto a quelle sintetiche. Inoltre, l’ideale sarebbe farsi aiutare da qualcuno. Ma se siete da sole, lavorate su un occhio alla volta, perché l’altro, mentre eseguite il procedimento, resterà chiuso. Per aiutarvi, prima di iniziare potete applicare dei patch alle ciglia inferiori in modo tale da proteggere l’area perioculare.
Detergere la pelle
Una volta terminata la rimozione, procedete con la detersione della pelle, soprattutto se avete utilizzato il metodo del vapore. Il vapore, infatti, apre i pori. Tanto vale approfittare del momento per pulire in modo profondo il vostro viso. Passate il detergente un paio di volte su viso e collo. Con la prima passata eliminate lo sporco, mentre con la seconda pulirete effettivamente la pelle. Inoltre, eseguendo questo semplice passaggio, rimuoverete dal contorno occhi anche eventuali residui dell’olio utilizzato per eliminare le extension.