Come arrivare preparati all’abbronzatura? Ogni anno ci poniamo la stessa domanda e puntualmente commettiamo degli errori che mettono a rischio la tintarella. D’estate non c’è niente di meglio che lasciarsi accarezzare dai raggi del sole che ci regalano una pelle ambrata e bellissima. Attenzione però, l’abbronzatura è una cosa seria e per renderla perfetta dobbiamo imparare a proteggere l’epidermide e prepararla all’esposizione. Solo in questo modo eviteremo eritemi solari, scottature e macchie, regalandoci una tintarella che durerà per molto tempo.
Preparare la pelle all’abbronzatura è il modo migliore per avere un colorito perfetto. Durante i mesi invernali infatti il nostro corpo è stato coperto dai vestiti e non si è esposto ai raggi solari, per questo dobbiamo prendercene particolarmente cura. Vi sveliamo la beauty routine ideale e gli step per coccolarvi e arrivare in spiaggia pronte per una tintarella da urlo.
La prima cosa da fare è eseguire uno scrub che consentirà di eliminare le cellule morte e rigenerare l’epidermide. Potete acquistare un prodotto ad hoc in farmacia e al supermercato oppure prepararlo direttamente a casa, utilizzando quello che avete in dispensa. Per uno scrub naturale, ad esempio, vi consigliano di mescolare due cucchiai di zucchero con un cucchiaio di miele e uno di yogurt. Applicate il composto su tutto il corpo, massaggiando con movimenti circolari, poi risciacquate.
Per pulire la pelle in profondità, soprattutto quella del viso, sfruttate le proprietà della maschera all’argilla. Applicatela sulla pelle, evitando il contorno occhi e la bocca, lasciate in posa per 15 minuti e sciacquate con abbondante acqua. In questo modo eliminerete le sostanze inquinanti che si depositano nell’epidermide e depurerete in profondità, preparando la pelle ad accogliere i raggi solari.
Una pelle secca e disidratata è maggiormente esposta a scottature ed eritemi solari. Il segreto per evitare questi problemi è nutrire in profondità applicando quotidianamente una generosa dose di crema. Usate il burro di karitè oppure l’olio di mandorle dolci, che hanno un effetto lenitivo.
Ricordatevi anche di bere ogni giorno almeno due litri d’acqua, per evitare screpolature e mantenere alto il livello di idratazione.
L’alimentazione è un elemento fondamentale quando si parla di abbronzatura e non va mai trascurato. Alcuni cibi infatti sono fondamentali per avere una pelle baciata dal sole perché migliorano la produzione di melanina e l’idratazione. Portate a tavola frutta secca e pesce azzurro, ricchi di Omega 3, ma anche frutta e verdura di colore giallo, rosso e arancione.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…