Categories: Bellezza

Duroni ai piedi: eliminarli con rimedi naturali

L’insorgere dei duroni ai piedi potrebbe essere legato all’uso di scarpe troppo strette o suole inadatte. Oltre ad acquistare delle nuove scarpe, con interno più morbido e comodo, ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a risolvere il problema.

I duroni: cosa sono e come prevenirli?

La pelle, nella zona in cui si creano i duroni, diventa più dura e spessa per l’accumulo di cellule morte. L’ispessimento può considerarsi una sorta di meccanismo di difesa innescato dalla pelle in caso di una pressione eccessiva o  di attrito. I piedi, più delle mani, sono la parte del corpo più esposta per la pressione che vi si esercita camminando, in particolare la parte inferiore dei piedi. I duroni alle mani sono più diffusi tra le persone che, per lavoro, usano molto le mani, come i musicisti di strumenti a corda. É possibile prevenire la formazione di duroni indossando calzature che si adattano perfettamente alla superficie del piede; applicando con costanza una crema idratante, magari dopo uno scrub, e mantenendo una postura corretta.

Bambini

Può accadere che questi problemi, seppure in forma più lieve, si presentino nei bambini. In quel caso niente è più opportuno di un pediluvio: acqua calda e mezza tazza di sale inglese o bicarbonato di sodio disciolti. Il bicarbonato ammorbidisce la pelle, permette l’eliminazione di cellule morte e facilita la guarigione.

Rimedi naturali: non solo bicarbonato

Vediamo meglio e insieme tutti gli accorgimenti, sopratutto naturali, che si possono utilizzare contro duroni e calli.
Sono così tanti che si consiglia di partire da ciò si ha in casa, si può porre rimedio:

  • impastare un po’ di lievito di birra con succo di limone, usare una garza e applicarla sul durone. Si può anche applicare sul durone un fetta di limone e tenerla tutta la notte.
  • strofinare il durone con lo stelo del dente di leone (Tarassaco).
  • applicare una metà di aglio e usare un cerotto per tenerlo fermo.
  • un altro buon rimedio contro duroni e calli è pane e aceto. Basta immergere una fetta di pane in una ciotola contenente aceto di vino o di mele e, quando la mollica è imbevuta, applicarlo come un  impacco sulla parte interessata. Si può anche impregnare un batuffolo di cotone con aceto e applicarlo con un cerotto durante la notte.
  • olio d’oliva e limone sono la base di un antidoto contro i duroni. In un bicchiere si mescolino due cucchiai di succo di limone e due cucchiai di olio d’oliva cui aggiungere anche bicarbonato di sodio (un esfoliante per la pelle) e mescolare fino ad ottenere un composto più denso. Va applicato con una piccola fascia o cerotto.
  • gli oli essenziali a base di lavanda e di geranio sono ideali se applicati sulla pelle già ammorbidita e dopo un bagno caldo o pediluvio.
  • la nonna consiglia anche un pediluvio alla camomilla, ammorbidisce la pelle e facilita la guarigione dei duroni. L’amido di mais o maizena previene i duroni e allevia eventuali fastidi, assorbe l’umidità ed evita la screpolatura della pelle.
  • con la farina di riso, uno o due cucchiai, e qualche goccia di limone si può ottenere un composto da applicare sulla pelle, avvolgere con una garza e lasciare agire per l’intera notte.

Anche il sale è efficace contro l’ispessimento e i duroni. Basta versare due cucchiai di sale grosso nell’acqua calda e lasciare i piedi immersi per 15-20 minuti e, quando la pelle sarà ammorbidita, si può procedere con la pietra pomice.

Crema per i duroni

Molti brand hanno ideato delle creme apposite da applicare a beneficio dei piedi e a scapito dei duroni e dei calli.
Eccone alcune:[dup_immagine align=”alignleft” id=”125956″]

  • Crema piedi intensiva per le callosità con acido Salicilico, Bottega Verde
  • Grinfit Crema Duroni
  • Compeed Crema calli e duroni
  • “Trattamento Intensivo Anti-Callosità” di Dr Scholl
  • Crema calli e duroni, Tecniwork
  • Velvet, Soft pedicure duroni e calli, pelle Hard Skin
  • Gehwol med Crema per duroni
Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago