Crema viso al karité: fai da te
Come preparare in casa un'ottima crema idratante per il viso al karité.
Molti sono i rimedi naturali che si possono utilizzare per una pelle di seta, ingredienti semplici e facili da trovare in dispensa e nel frigo di casa. In tempo di crisi è infatti aumentato l’interesse per uno stile di vita più naturale, che rispolveri i diversi riti di bellezza utilizzati dalle nonne. Questi rimedi naturali sono privi di conservanti e siliconi e devono essere utilizzati nel breve tempo, solo in alcuni casi si possono conservare in freezer.
Quando parliamo di crema per il viso fai da te si fa riferimento a un cosmetico vero e proprio, fatto in casa.
Ecco come preparare la tua crema idratante per il viso con il burro di karitè:
L’ingrediente principale di cui abbiamo bisogno per creare una crema nutriente è il burro di karité, un prodotto naturale dalle proprietà nutrienti, cicatrizzanti e rigeneranti della pelle.
Ingredienti:
- un vasetto pulito da 50ml
- 30 grammi di burro di karité
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 cucchiaio di olio di mandorle
- 5 gocce di olio essenziale di rosa
Procedimento:
Leggi anche: Speciale Corpo: 15 burri idratanti per l’inverno
Fate sciogliere leggermente a bagnomaria il burro di karité ed unitelo ai due oli, oliva e mandorle, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto nel vasetto e quando sarà tiepido, aggiungeteci l’olio essenziale di rosa e mescolate di nuovo. Chiudete il vasetto e lasciatelo riposare fino al giorno dopo.
Se volete una crema più fluida si consiglia di ridurre la quantità di burro di karité ed aumentare quelle dell’olio. Anche gli oli essenziali possono variare in base alle vostre preferenze.
Variante antirughe:
Ingredienti:
- un vasetto pulito da 50 ml
- 1 cucchiaio di olio di mandorle
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 2 cucchiai di tè verde
- 3 cucchiai di cera d’api o burro di karité
- oli essenziali
Procedimento:
Prendete una ciotola e versate al suo interno un cucchiaio di olio di mandorle e un cucchiaio di olio di cocco mescolandoli bene. Aggiungete tre cucchiai di cera d’api o il burro di karitè e due cucchiai di tè verde e tre gocce di olio essenziale (al limone o mandarino, per esempio, ma la profumazione è facoltativa). Trasferite il composto fino a quando non sarà sciolto in un pentolino da riscaldare a bagnomaria.Versate quindi il composto nel vasetto da 50ml e conservatelo in un luogo fresco e al buio.