Lena Headey, la regina Cersei del Trono di Spade. Come ricreare il suo makeup?
Lena Headey ha avuto l’apice del suo successo interpretando la regina Cersei Lannister nella nota serie Game of Thrones (Trono di Spade), la cui quinta stagione si è appena conclusa. A differenza di come appare sul grande schermo, Lena Headey è mora e non biondissima come si presenta nella serie. In più occasioni si è potuto ammirare il suo stile, elegante anche per quanto riguarda gli outifits, e anche in fatto di makeup: alterna un look piuttosto naturale quasi inesistente a smokey grigi e borgogna per far risaltare ancora di più i suoi lineamente e colori.
Se c’è una cosa certa è che Lena Headey per quanto riguarda la base viso utilizza (o pare utilizzare) veramente pochi prodotti, niente contouring, niente di troppo pesante ma un effetto naturale e fresco. Una base leggera che si può ricreare con una delle tante BB Cream in commercio come la Dior Skin Nude, correttore dove serve, anch’esso applicato e in formula leggera; l’ideale è quindi un correttore liquido come il Naked Skin Concealer di Urban Decay e per completare il tutto il blush. In più scatti i blush di Lena Headey si alternano da rosati a pescati, ma rimanendo sempre delicati. Esempi da prendere in considerazione per copiare i suoi blush sono Scar di Mulac, Cabana Boy di The Balm o per un effetto più glow i nuovi Jelly Glow Chubby Blush di PUPA Milano.
Lena Headey ha dei bellissimi occhi verdi che non passano di certo inosservati, e per valorizzarli e fali risaltare al meglio spesso il suo trucco occhi è non a caso uno smokey eyes. I più frequenti sono di diverse tonalità, sul nero più strong, sul grigio o anche sul borgogna / viola in modo che il verde delle sue iridi possa essere ancora più spiccato. Prodotti essenziali per un buon smokey come quello di Lena Headey sono senza dubbio la matita nera da utilizzare come base ma anche come kajal nella rima interna inferiore dell’occhio come la Rimmel Soft Khol Eye Pencil, una palette come la Naked di Urban Decay (o in alternativa la prossima uscita del marchio, la Naked Smoky) o per un look più leggero che vira al viola o al borgogna l’aternativa è di Wet N Wild. Per finire un mascara incurvante come il Ciglia Sensazionali di Maybelline New York. Ultime ma non per importanza le sopracciglia, quelle di Lena Headey sono piuttosto folte è definite, l’ideale è dar loro forma con delle polveri come quelle del Kit Eyebrow Styling Compact di Shiseido.
Lena Headey a quanto pare non è una fan dei rossetti, infatti, nei molteplici scatti sul web raramente presenta le labbra colorate e/o truccate. Solitamente il suo makeup è ultimato con il trucco degli occhi, lasciando le labbra naturali, con un velo di gloss o un prodotto piuttosto sheer che non rilasci troppo colore e possa mantenere un look naturale, è il caso di prodotti come i Colorburst di REVLON che si trovano in molteplici finish e colorazioni o i Jelly Glow Lip Balm di PUPA Milano.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…