Come fare le onde con la piastra per capelli a vapore

È possibile realizzare le onde con la piastra a vapore? Scopriamolo insieme.

05/11/2022

La piastra a vapore è la piastra perfetta per chi ha i capelli ricci e mossi e li vuole lisci, perché ha un notevole potere lisciante e grazie all’utilizzo del vapore non rovina i capelli.
Può però essere utilizzata anche per realizzare morbide onde o boccoli decisi? Scopriamolo insieme.

Piastra a vapore: si possono fare le onde?

La piastra a vapore

La piastra a vapore è una piastra dalle grandi potenzialità e solo di recente è diventata uno strumento diffuso anche nelle nostre case, uscendo finalmente dal circuito professionale dei parrucchieri.

Questo passaggio è avvenuto grazie allo sviluppo della tecnologia, che ha permesso la realizzazione di piastre a vapore più piccole, più facili da maneggiare e di più immediato utilizzo. In queste piastre la caldaia che contiene l’acqua è di dimensioni ridotte rispetto a quella per uso professionale, rendendo l’utilizzo di questo apparecchio decisamente più pratico anche in casa.

Siamo però abituati a considerare la piastra, sia a vapore che tradizionale, lo strumento perfetto per realizzare un’acconciatura liscia, che tolga il crespo e il riccio e questa piastra è davvero perfetta per lo scopo.

In realtà, la piastra è uno strumento molto versatile ed è molto utile anche per realizzare quelle bellissime pettinature con onde morbide, che incorniciano il viso e rendono qualsiasi look subito elegante.


Leggi anche: Come fare le onde con la piastra, anche su capelli corti

Onde e boccoli si possono realizzare facilmente con la piastra classica, basta avere un po’ di manualità e fare un po’ di esperienza. Sarà possibile realizzare le onde anche con la piastra a vapore? La risposta è sì.

Come fare le onde con la piastra

Piastra a vapore: si possono fare le onde?

Con la piastra a vapore si possono fare le stesse cose che si possono realizzare con la piastra tradizionale, quindi anche onde e boccoli.

Considerando che le trafile della piastra a vapore hanno la stessa forma e funzionano allo stesso modo di quelle della piastra tradizionale, anche la tecnica per realizzare le onde non cambia.

Come fare le onde con la piastra a vapore

Le onde vengono realizzate, in genere, seguendo alcune modalità diverse.

  1. È possibile utilizzare la tecnica che prevede che una ciocca di capelli venga arrotolata attorno alla piastra e fatta poi srotolare.
  2. Un secondo metodo prevede che la piastra venga mossa avanti e indietro lungo la ciocca, in modo da ottenere un movimento a onda.
  3. È anche possibile prendere una ciocca, realizzare su una piccola porzione delle onde e chiudere la ciocca nella piastra, in modo da fissarne la forma.

Sono tutti metodi validi, che danno come risultato onde dall’aspetto diverso (più o meno morbide o accentuate), ma sempre eleganti.

Piastra a vapore o classica: le differenze.

Come proteggere i capelli

Sebbene la piastra a vapore agisce a una temperatura inferiore rispetto all’analoga tradizionale, è sempre un’ottima cosa salvaguardare la salute e la bellezza dei capelli applicando, anche in caso di piega mossa, un prodotto termoprotettore, che protegga il fusto dal calore eccessivo.

Per completare l’acconciatura e fissare la piega, è utile vaporizzare un prodotto fissante, che aiuti a mantenere nel tempo le onde.