Ceretta brasiliana fai da te: cos’è, come si applica e kit per farla
La bella stagione si sta avvicinando e volete risparmiare e imparare come fare la ceretta brasiliana a casa? Ceretta brasiliana, i kit da avere per farla a casa.
Fare la ceretta brasiliana non è mai stato così semplice e veloce: vediamo insieme il kit da avere per farla in casa.
Siete stufe di dover spendere una fortuna dall’estetista e preferite imparare a fare la ceretta in casa? Soprattutto quando si tratta della brasiliana, imparare come depilarci fai da te è utilissimo. Grazie ai nuovi kit in commercio, eliminare i peli nelle zone più intime è diventato un processo semplice e indolore.
Esistono diverse opzioni per procedere con la ceretta brasiliana fai da te:
- da quella con il rullo
- alle strisce depilatorie.
In particolar modo per chi ha una pelle molto sensibile, è bene trovare la soluzione più indolore e meno invasiva. La pelle nelle nostre zone intime tende ad irritarsi facilmente, soprattutto se non abbiamo molta dimestichezza con la ceretta. Per questo motivo ci sono moltissimi kit con istruzioni che ci permettono di imparare come farla passo passo.
La ceretta brasiliana
Leggi anche: Scottature da ceretta: cause e rimedi
La ceretta brasiliana ci permette di eliminare tutti o quasi tutti i peli nella zona genitale e tra i glutei. Ognuna di noi ha preferenze diverse, da chi opta per la ceretta totale a chi preferisce lasciare una striscia, la brazilian wax è un trend a cui non possiamo rinunciare. Soprattutto nei mesi estivi, quando sfoggiamo i nostri bikini in spiaggia, siamo tutte molto più attente all’epilazione intima.
La brazilian wax
La brazilian wax nasce nel 1987 in America ed è diventata di moda in Italia da non moltissimo tempo. Infatti questo tipo di ceretta è spesso temuta per via del dolore che può causare ma, grazie alle nuove procedure e ai prodotti adatti, è diventata indolore. La ceretta brasiliana prevede l’utilizzo di una particolare cera chiamata pasta di zucchero. Questa sostanza si ricava mescolando:
- zucchero,
- limone
- ed acqua.
L’utilizzo di prodotti naturali rende meno irritabile la pelle, anzi la lascia più nutrita e morbida. La brasiliana è diversa dalla tipica ceretta, non parliamo più di cera a caldo, ma di pasta di zucchero che deve essere a temperatura ambiente.
Inoltre la rimozione dei peli non avviene con il tipo strappo da urlo, ma semplicemente tirando la pasta di zucchero mentre si tiene la pelle in tensione. La ceretta brasiliana ha una durata fino a 20-30 giorni, il che la rende molto più efficace della classica ceretta con cera a caldo.
Potrebbe interessarti: Come cuocere correttamente la pasta: tempo di cottura e segreti
Kit per ceretta brasiliana fai da te
Dopo essere diventata di moda anche in Italia, la ceretta brasiliana è stata introdotta da ogni estetista nei propri saloni. Ma se non vogliamo sempre spendere una fortuna, possiamo facilmente trovare molti kit che comprendono ogni prodotto per poterla fare. In alternativa, possiamo addirittura creare la nostra pasta di zucchero con alcuni ingredienti che troviamo in dispensa.
Se vogliamo optare per la cera a caldo, possiamo trovare i kit per la ceretta fai da te con il rullo, oppure quelle con le strisce depilatorie. Tra i migliori troviamo il Pro Wax Kit ed il Labor Kit, in vendita online per ogni portafoglio. Ricordiamoci inoltre di acquistare anche del borotalco da applicare prima della ceretta e della lozione delicata per la pelle da usare dopo.
Esistono anche dei kit che prevedono l’utilizzo di perle solubili, come quello di Mealiss. Questo tipo di ceretta, non prevede l’uso di strisce o di rullo ma di spatoline monouso. Solitamente i kit comprendono:
- lo scaldacera,
- le spatoline,
- l’olio per depilazione e
- la crema idratante.
Vi consigliamo di cercare le soluzioni più complete per evitare di dover affrontare spese aggiuntive non previste. Ricordatevi sempre di considerare il vostro tipo di pelle prima di acquistare il kit per la brasiliana, esistono svariati prodotti adatti per pelli sensibili.
Ceretta brasiliana con pasta di zucchero
Per chi preferisce evitare l’uso della cera calda e predilige l’utilizzo di ingredienti naturali, la pasta di zucchero è la più adatta. Possiamo trovare tutti i componenti nella nostra dispensa, il che ridurrà notevolmente il costo della nostra ceretta.
Ingredienti e procedimento per la ceretta con pasta da zucchero
Per una ceretta brasiliana semplice e veloce, bastano:
- acqua,
- zucchero e
- succo di limone.
- Procuratevi questi ingredienti e mescolateli fra di loro.
- Trasferiteli in un pentolino e fate scaldare, mescolando piano piano con un cucchiaio.
- Quando lo zucchero si sarà sciolto, il composto inizierà a bollire e potrete spegnerlo e lasciarlo a raffreddare.
La pasta di zucchero assumerà un colore dorato, versatelo pure in un altro contenitore e lasciatelo riposare per un giorno. Diversamente dalla cera a caldo, questo composto sarà a temperatura ambiente ed è malleabile. Potrete lavorarlo quasi come fosse una colla ed applicarlo sulla zona desiderata. Dovrete tenere la pelle tirata e strappare nel verso del pelo, altra grande differenza con la ceretta classica.
Sia che decidiate di comprare un kit per la ceretta brasiliana con cera a caldo, sia che vogliate provare con la pasta di zucchero, il risultato sarà spettacolare. Ovviamente le prime volte il processo sarà più doloroso, ma quando lo ripeterete non sentirete più quasi nulla. Grazie alla ceretta brasiliana i peli tendono ad indebolirsi e sarà più semplice rimuoverli nei mesi a venire.
Durata della ceretta brasiliana
La durata della ceretta brasiliana può variare da donna a donna, ma vi assicuro che quando inizierete a farla, non smetterete più. Eviterete il fastidio di dover passare il rasoio prima di andare in spiaggia o in piscina. Non avrete più quei fastidiosi punti neri dove crescono i peli che non vengono strappati e otterrete una pelle liscia e morbida su tutta la zona inguinale.
Cosa state aspettando? L’estate ed i bikini si stanno avvicinando! Procuratevi un kit per la ceretta brasiliana ed iniziate ad esercitarvi!