Categories: Bellezza

Capelli secchi e sfibrati: rimedi naturali e fai da te

Capelli secchi e sfibrati
Per nutrire i capelli gli oli sono da applicare dopo lo shampoo sulle lunghezze del capello
L'olio di cocco viene utilizzato come rimedio naturale per i capelli secchi
Capelli secchi e sfibrati, le migliori soluzioni sono quelle naturali
Un grande alleato per la cura dei capelli secchi è il tuorlo d'uovo
Capelli secchi e sfibrati, le migliori soluzioni sono quelle naturali
Le maschere fai da te sono un'ottima alternativa ai prodotti industriali
L'avocado è un ingrediente fondamentale per le maschere contro i capelli secchi e sfibrati
L'olio di argan viene utilizzato come rimedio naturale per i capelli secchi
L'olio di mandorla viene utilizzato come rimedio naturale per i capelli secchi
Bisogna prendersi cura dei capelli molto spesso
Capelli secchi e sfibrati
Il succo di limone serve per rinvigorire i capelli sfibrati
I capelli hanno bisogno di nutrimento continuo per essere sani e splendenti
Capelli secchi e sfibrati, le migliori soluzioni sono quelle naturali
I capelli secchi e sfibrati devo essere costantemente nutriti

I capelli secchi e sfibrati sono un problema che riguarda molte donne e spesso si tratta di una caratteristica personale, il cuoio capelluto non produce abbastanza sebo e porta i capelli a perdere lucentezza. In altri casi, quando i capelli non risultano essere molto secchi il problema è legato ad abitudini sbagliate come la poca cura del capello, l’alimentazione sbagliata o lavaggi troppo frequenti. Per combattere i capelli secchi e sfibrati è quindi importante utilizzare prodotti specifici che non aggrediscono il capello, ma che lo vadano a nutrire in profondità, come i prodotti specifici per detergere i capelli secchi. È inoltre consigliabile applicare una maschera almeno una volta alla settimana, che può anche essere fai da te. Un altro buon principio è seguire un’alimentazione indicata per la salute dei capelli. Un grande alleato per la lotta ai capelli secchi è il riso ed in particolare la sua acqua di bollitura ricca di amido che deve essere utilizzata dopo lo shampoo per sciacquare la chioma, in alternativa prima dell’asciugatura può essere utilizzato dell’olio di mandorle. Entrambe questi rimedi decisamente naturali servono a nutrire la chioma e renderla morbida al tatto. Per i capelli sfibrati basta invece utilizzare dell’olio d’oliva per fare degli impacchi ad ogni lavaggio e lasciarli in posa qualche minuto: questo farà si che il capello venga nutrito in profondità. Molte maschere fai da te sono a base di olio di vario genere e avocado, ma anche tuorlo d’uovo ed aceto, tutti elementi che mixati insieme rappresentano un grande nutrimento per i nostri capelli.

Maschere fai da te

Una maschera fai da te per capelli secchi e sfibrati è a base di olio di cocco, miele e tuorlo. Questi tre elementi dovranno essere mixati insieme fino a creare una miscela uniforme che dovrà essere stesa sulla chioma con un dolce massaggio lasciandola agire anche tutta la notte, coprendo il tutto con una cuffia da doccia. Questa è una particolare maschera che può essere effettuata una volta al mese. Un’altra alternativa è la maschera con aceto e tuorlo, anche in questo caso gli elementi devono essere miscelati insieme ed applicati sulla chioma per un quarto d’ora. Questa maschera oltre a nutrire regala lucentezza ai capelli grazie all’effetto dell’aceto. Meno liquida e più densa è invece la maschera a base di avocado, olio di germe di grano e uovo, che frullati insieme daranno vita ad una cremina ricca di vitamine. Come tutte le altre maschere deve essere applicata e lasciata agire per alcuni minuti.

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago