Capelli ricci: i tagli più belli del momento
I tagli per capelli ricci di tendenza nel 2023
Quali sono le tendenze dei capelli ricci per la primavera-estate di quest’anno? Dai tagli lunghi ai tagli medi e corti, la moda continua a dettare regole e tempi per tantissime donne che hanno avuto la fortuna, perché di questo si tratta, di nascere con i capelli ricci, sinonimo da sempre di un fascino unico. In questo nostro nuovo approfondimento vi presentiamo quelle che sono le ultime tendenze per la primavera-estate 2023 in base al taglio lungo, medio e corto. Insomma, ce n’è per tutte, dunque non avete scuse.
Capelli ricci: le tendenze per i tagli lunghi
La moda per i capelli ricci con i tagli lunghi invita a tornare a sfoggiare la cara vecchia frangia riccia, un’icona per tutte le donne che hanno vissuto l’epopea dei ruggenti anni Ottanta. Dall’altra parte continua a esserci spazio anche per il ciuffo voluminoso, emblema di una donna indipendente e di classe. Per quanto riguarda invece le colorazioni, andranno per la maggiore il biondo caldo, i toni del fragola e il rame mescolato, in particolare sulla parte anteriore. Sempre per il discorso inerenti il colore dei capelli, la moda suggerisce per i tagli lunghi dei capelli ricci anche i toni che richiamano il cioccolato e il caffè.
Capelli ricci: le tendenze per i tagli medi
Per i tagli medi la parola d’ordine è riccio naturale e morbido. Come ottenerlo? Semplice: è sufficiente asciugare i capelli con il diffusore, andando poi a impiegare il ferro per la lavorazione delle ciocche. Non deve poi mancare il ciuffo, il vero e proprio punto di forza di questo taglio. Gli esperti di moda consigliano di mantenere il ciuffo lungo e allo stesso tempo asimmetrico, così da avere una gestione dello stile dei capelli più semplice. A livello di colori, da preferire la palette corrispondente ai toni della terra.
Leggi anche: Capelli corti 2022, i tagli più cool del momento sono questi
Capelli ricci: le tendenze per i tagli corti
Volume, volume e ancora volume. Se per i tagli medi la parola d’ordine è il riccio naturale e morbido, per i tagli corti si va verso un’unica direzione: volume su entrambi i lati, con frange a righe centrali oppure lunghe, in grado di definire il taglio dei capelli in modo più netto. Questo discorso vale tanto per il taglio dei capelli ricci corti di donne e uomini. Restano poi un must le immancabili schiariture sui capelli castani, a cui aggiungere nuance da una parte calde e dall’altra fredde, per un risultato finale unico, inimitabile.