Categories: Bellezza

Calli: come rimuoverli con rimedi naturali

I calli sono degli ispessimenti circoscritti di pelle che si formano in particolare su mani e piedi. Vengono chiamati anche “duroni” o “tiltoma” e si presentano come una sporgenza biancastra e ruvida al tatto. Al centro, a volte, è possibile rilevare la presenza del “fittone”, che sprofonda nel derma. Quando raggiunge le terminazioni nervose è causa di dolore.

Come si formano i calli

La funzione principale dei calli è proteggere le aree sensibili. Non a caso si formano soprattutto sulla pianta dei piedi che è perennemente sottoposta a sollecitazioni. Il continuo sfregamento della pelle con superfici dure ed estranee causa dei micro traumi alla pelle la quale si difende producendo più cellule di derma in quelle determinate zone. Non sono solo le scarpe strette o col tacco alto a favorirne la formazione; anche il prolungato frizionamento con oggetti insospettabili, come una matita o strumenti musicali, possono essere causa di calli (mai sentito parlare di “callo dello scrittore” o “del chitarrista”?). Inoltre i lavori pesanti e prolungati possono influire sulla loro formazione. Importante è quindi che, quando si fanno dei lavori in casa o particolarmente faticosi, si provveda a proteggere adeguatamente le mani e le zone sensibili interessate.

Dita dei piedi

I calli possono formarsi anche sulle dita dei piedi, in particolare è frequente che si creino ai lati dei mignoli e dell’alluce. Questo perché i piedi sono continuamente sottoposti a uno sforzo notevole: sorreggono da soli il peso dell’intero corpo. Se le scarpe lo obbligano ad assumere una posizione innaturale, è facile che si formino dei calli a causa del continuo attrito.

Ecco qualche rimedio naturale da poter facilmente eseguire a casa propria.

Prevenire

Giocate a fare i detective: i calli non compaiono dal nulla, tenete quindi sotto controllo le zone a rischio e idratate, almeno una volta al giorno, mani e piedi con una crema che nutra a fondo la cute. Molto utile è prendersi cura dei propri piedi con pedicure e pediluvi ripetuti con costanza. Indossate calzature comode che non affatichino i piedi e non li obblighino a mantenere una posizione scorretta.

Fate un pediluvio

I pediluvi sono molto utili perché defaticano i piedi e ammorbidiscono la pelle così da prepararla a ricevere i trattamenti adeguati. Ecco una ricetta semplice: in una bacinella colma di acqua calda aggiungete qualche cucchiaio di sale grosso, un cucchiaio di bicarbonato e uno di amido di riso. Lasciate i piedi in ammollo per almeno venti minuti. La sensazione che otterrete a fine trattamento sarà una pelle fresca e morbidissima. Per un effetto ancora più lenitivo potreste sostituire l’acqua con un infuso di fiori di camomilla.

Usate la pietra pomice

Dopo il pediluvio sfregate la pietra pomice sui piedi in particolare sulle zone soggette e dove notate la formazione di calli. Il processo è fondamentale perché la pietra ha l’azione di uno scrub che elimina le cellule morte e leviga la pelle.

Applicate una maschera

Le maschere sono utilissime per la cura e la pulizia del viso. Ma anche le altre parti del corpo hanno bisogno di attenzioni. Preparate un impacco raschiando la parete interna della buccia di due banane, schiacciate due spicchi d’aglio, unite gli ingredienti e amalgamate. Applicate il composto sulle zone da trattare e avvolgete quindi una benda sterile come protezione. La procedure andrebbe ripetuta per due o tre giorni cambiando la benda due volte al giorno. Al termine del trattamento il callo dovrebbe venire via facilmente.

I calli non sono pericolosi ma è bene tenerli sotto controllo ed evitare il più possibile che si formino perché, se non curati, rischiano di diventare molto dolorosi. In ogni caso è sempre preferibile consultare il proprio medico o uno specialista, soprattutto se soffrite di disordini legati alla circolazione.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago