Bobcat: il taglio di capelli dell’autunno 2023

Per l'autunno 2023 il taglio più di moda sarà il bobcat

05/09/2023

L’autunno è ormai alle porte ed è arrivato il momento di cambiare il proprio look per affrontare la nuova stagione al meglio. Per questo 2023, il bobcat sarà l’assoluto protagonista. Che si abbiano capelli lisci o ricci, questo hairstyle sarà indubbiamente la tendenza predominante per tutta la parte finale dell’anno.

I punti forti del bobcat

Il bello del bobcat è che si tratta di un taglio che si basa sull’imprecisione e l’imperfezione, con giochi di volume fatti da ciocche che si sovrappongono ed un effetto finale un po’ “messy”. Col bobcat non servirà fare la piega prima di uscire, perché la sua particolarità è proprio quello di cadere in maniera sempre diversa e di avere quell’aspetto spettinato ma estremamente cool. I capelli apparentemente disordinati appaiono come dinamici e sbarazzini. Il liscio deve essere trattato con dello spray all’acqua salata, mentre per i capelli ricci è necessario utilizzare gel e spume in grado di definire ed eliminare l’effetto crespo. Per i capelli mossi, infine, meglio asciugare al naturale oppure utilizzare un diffusore o una piastra per ravvivare le onde. Ovviamente, la scelta sarà molto soggettiva e sarà divertente sperimentare diversi tipi di asciugatura per decidere l’effetto finale che si preferisce e si desidera avere per uscire.


Leggi anche: Capelli rovinati dal sole e mare? Ecco i rimedi per capelli al top

Bobcat: il taglio di capelli dell'autunno 2023

Un taglio universale che sta bene praticamente a tutte

Il bobcat è un taglio molto versatile che può cambiare a seconda dell’effetto finale che si vuole ottenere e in base al volume che si desidera dare alla chioma. Per poter sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità è preferibile scegliere una lunghezza che arrivi fino al mento, scalando via via che si arriva all’attaccatura dei capelli. Se si preferiscono punte più definite, invece, meglio optare per una lunghezza che arrivi a sfiorare le clavicole. Nella parte posteriore deve essere lasciata piena così da dare corpo alla chioma.

Parlando di bobcat, è impossibile non menzionare la frangia, che con questo taglio di capelli è un dettaglio imprescindibile. Né piena né a tendina, la frangia deve scendere pari sulla fronte, fino a sopra le sopracciglia ed essere stratificata. In questo modo basterà un attimo per darle volume e renderla armoniosa con il resto del look.

Con il bobcat, insomma, si potrà cambiare look praticamente ogni volta che si vanno ad asciugare i capelli. Anche se sembrerà sempre di essere spettinate, un bobcat eseguito correttamente con una bella scalatura permetterà di avere un aspetto elegante, chic e decisamente trendy.