Acconciature con foulard: capelli corti e lunghi, idee e stili
Oggi parliamo di un accessorio senza tempo: il foulard. Scopriamo insieme le migliori acconciature con foulard e come mettere il foulard in testa.
Il foulard nasce nel XVIII secolo in Francia e lo ritroviamo ancora oggi sulle passerelle dei grandi della moda. Questo ci fa capire quanto questo accessorio sia sempre stato apprezzato ed utilizzato per diversi scopi. Basta pensare al fatto che il foulard compare in molti dipinti e veniva usato pure durante la guerra.
Il nome “foulard” deriva dal francese ed indicava un processo per rendere i tessuti più forti e resistenti. Al giorno d’oggi esistono tantissime varianti di questo accessorio e possiamo sbizzarrirci con migliaia di acconciature e materiali.
Lo ritroviamo moltissimo sulle passerelle di Dior, D&G e MaxMara, il foulard non ci stanca mai, vediamo insieme come fare a metterlo in testa!
Come portare il foulard
Adesso che è finalmente arrivata l’estate teniamo spesso i capelli raccolti, con il foulard potremo farlo in modo creativo e divertente. Aggiungiamo un po’ di pepe e di colore alla nostra chioma ed inventiamoci nuovi modi per portare questo accessorio.
Ad esempio Dior ha proposto lo stile “babushka” per questo 2022, cioè lo stile con cui lo portavano le donne russe, oppure a fascia o turbante per i mesi più caldi. Il foulard a fascia lo vediamo spesso sulle spiagge e nelle località balneari, ci dà un tocco di eleganze anche mentre prendiamo il sole. Inoltre copre in parte la riga dei capelli, così da non lasciarla troppo esposta al sole.
Leggi anche: Come legare i capelli senza elastico: trucchi e consigli
Lo stile babushka, invece è adatto ai mesi più freschi perché ci copre tutta la testa e si allaccia facendo un nodo sotto il mento. Questa acconciatura è quella più amata dalla Regina Elisabetta, per farvi capire quale intendiamo. Ovviamente il foulard che utilizziamo è molto legato al tipo di capelli che abbiamo. Questo accessorio può creare look diversi per chi ha i capelli lisci, piuttosto che ricci sfrenati o mossi.
Un altro modo molto utile per portare il foulard è il “triangolo”. Questo stile ci ricorda un pochino le bellissime contadine, una tradizione da mantenere. Grazie al foulard piegato possiamo coprire quasi tutta la testa, in modo tale da nascondere fastidiose ricrescite o capelli bianchi. Inoltre, terremo la cute ed i capelli protetti dall’azione dei raggi del sole.
Ricordatevi che il foulard è un ottimo modo per non esporci troppo al sole con la testa, il che può causare mal di testa, scottature e giramenti.
Le acconciature alla moda
Per questa estate 2022 ci sono tantissime acconciature raccolte o semi raccolte da provare. Pensiamo al bellissimo “messy bun”, lo chignon appositamente lasciato spettinato con i ciuffi sbarazzini, abbinato al nostro foulard. Questa acconciatura è molto semplice da realizzare, basta legare i capelli con un codino e creare con le dita lo chignon, tralasciando apposta dei capelli e creando così l’effetto “messy” Infine leghiamo il foulard come una fascia e annodiamolo o sopra la testa oppure dietro alla nuca.
Un’altra bellissima acconciatura per questo 2022 è la coda di cavallo bassa con foulard morbido. Anche questo look è semplicissimo, fate una coda e lasciatela morbida in basso, sta molto bene anche spostata di lato. Annodate un foulard morbido (se lo avete di seta è perfetto) all’estremità e lasciatelo cadere sulla spalla.
Se siete amanti delle trecce, vi consigliamo anche l’acconciatura treccia con foulard intrecciato. Questo look è leggermente più complicato, ma il risultato è mozzafiato. Utilizzate un foulard morbido che si presta ad essere intrecciato ed usatelo come se fosse una ciocca di capelli. Scegliete un colore che si intona con la vostra chioma ed il gioco è fatto!
Potrebbe interessarti: Capelli rovinati dal sole e mare? Ecco i rimedi per capelli al top
Quale foulard scegliere?
Esistono tantissimi tipi di foulard in commercio, da quelli a tinta unita a quelli arabeggianti o in colori fluo. Come scegliere il foulard da mettere in testa? Innanzitutto dipende dall’acconciatura che decidiamo di fare. Se pensiamo alla coda bassa, vi consigliamo di scegliere un foulard morbido in seta, se invece volete portarlo con uno chignon potete scegliere un materiale più resistente.
Infatti, vanno molto di moda anche i foulard con un ferretto all’interno, così da poterli usare a modo cerchietto e per poter tener ferma l’acconciatura. Se avete i capelli molto ricci ed indomiti, vi consigliamo degli accessori più “costruiti”. Lo stesso vale se portate i capelli corti corti. Nel caso di un “pixie cut” ad esempio sta benissimo il foulard postato a fascia stretta.
Se avete i capelli lisci, invece, potreste optare per un’acconciatura con foulard a “triangolo”, molto di moda tra le celebrities. Piegate a metà il foulard e legatelo dietro alla nuca. Potete anche fare la coda di cavallo prima di legarlo e sciogliere i capelli in seguito. Molto carino anche se avete la frangetta e volete lasciarla sporgere dal triangolo.
L’acconciatura con il foulard a fascia è il must indiscusso di questa estate. Per poterla realizzare, arrotolate il foulard e posizionatelo dove più vi piace. Potete lasciare i capelli sciolti, oppure fare una coda o uno chignon. Mettere il foulard in testa come fascia è una tattica utilissima soprattutto quando avete un giorno “no” con i vostri capelli. Vi sembra che la vostra chioma abbia bisogno di un po’ di vitalità o volete coprire una fastidiosa ricrescita? Il foulard è quello che fa per voi!
Ed ora cosa aspettate? Dall’acconciatura alla “babushka”, alla romantica coda bassa con foulard di seta, esistono tantissime combinazioni. Andate a provare le diverse acconciature con il foulard e date sfogo alla vostra creatività mettendo il foulard in testa!