Mascara semipermanente: tutto quello che c’è da sapere
Tutto quello che devi sapere sul mascara semipermanente: come e dove applicarlo, vantaggi e svantaggi, rimedi fai da te.

Il mascara è perfetto per definire lo sguardo e renderlo più intenso.
Stanca di applicare e riapplicare il mascara giorno dopo giorno? Desideri svegliarti alla mattina e avere già uno sguardo da gatta? Se sì puoi abbandonare il classico mascara optando per la versione semipermanente.
Applicazione mascara semipermanente
Innanzitutto è bene precisare che per una buona applicazione del mascara semipermanente è bene affidarsi ad un buon centro estetico. L’applicazione, se effettuata da mani esperte, è semplice e abbastanza veloce.
La seduta inizia con una pulizia ottimale delle ciglia e di tutto il contorno occhi. L’estetista procede poi con la spazzolatura delle ciglia, in modo da districarle e definirne al meglio la forma. Prima di passare all’applicazione del primer il contorno dell’occhio viene opportunamente protetto, con un cerotto adesivo o una velina. Il primer aiuta a districare ulteriormente le ciglia, dando la giusta forma e permettendo al prodotto successivo di fissarsi in modo corretto. Il mascara vero è proprio si presenta sottoforma di una pasta nera che viene passata su tutte le ciglia con grande attenzione, partendo dalle ciglia più esterne e procedendo gradualmente verso l’interno.
Per un risultato più naturale una sola applicazione può essere sufficiente mentre per un effetto più drammatico meglio optare per due o più passate.
Mascara semipermanente fai da te
In commercio esistono diversi mascara semipermanenti pronti all’uso. Si applicano come un normale mascara ma a differenza di questi ultimi durano sulle ciglia diversi giorni, fino a quando non si decide di struccarli. In questo caso è bene utilizzare prodotti affidabili studiati con particolare attenzione alla formulazione, per esempio il Mascara Tecnico Semipermanente di Diego dalla Palma. Il mascara ha una texture morbida e cremosa che non secca le ciglia ma allo stesso tempo si fissa fino a quando non si utilizza uno struccante oleoso o bifasico. La formula, a lunga durata e waterproof, è pensata per garantire un’ottima durata e si adatta anche a chi pratica sport.
Quanto dura il mascara semipermante
La durata è ovviamente soggettiva in quanto dipende dal naturale ricambio delle ciglia. Generalmente, però, la durata indicativa di un’applicazione di mascara semipermanente è di una ventina di giorni. Man mano che le ciglia cadranno per rinnovarsi l’effetto di ciglia più nere e volumizzate tenderà ovviamente ad essere meno intenso e sarà quindi necessario fare una seconda applicazione.
Vantaggi
Il mascara semipermanente può essere un buon alleato di chi non ama particolarmente truccarsi o non ha dimestichezza con il makeup. Affidandosi a mani esperte l’applicazione del prodotto sarà impeccabile e necessaria non più di una volta al mese. Questa tipologia di mascara, inoltre, si fissa sulle ciglia quindi non cola, è naturalmente resistente all’acqua e non deve essere struccata.
Svantaggi
Il mascara semipermanente potrebbe non essere molto amato da chi ama truccarsi giornalmente e da chi preferisce cambiare spesso prodotti. Se con il mascara semipermanente le applicazioni sono sempre molto simili di seduta in seduta, con i mascara tradizionali è possibile modulare il prodotto a proprio piacimento, preferire un effetto incurvante rispetto a quello volumizzante, scegliere il proprio colore preferito.
Altro svantaggio è che il prodotto indossato 24 ore al giorno per diversi giorni tende ad indebolire le ciglia rendendo inefficace l’utilizzo di sieri rinforzanti.