Sono a dieta e voglio la PIZZA, che si fa? Niente paura | Questa è la RICETTA perfetta, mangi e la bilancia non farà scherzi

Pizza a dieta

Pizza - foto pexels - unadonna.it

Mangiando questa pizza non avrai più problemi con la tua bilancia. Non rinunci al gusto ma allo stesso tempo non metti un grammo.

Tra i piatti più amati dagli italiani non possiamo non parlare della pizza, che non può essere considerata un semplice alimento. Ad oggi ha conquistato il mondo intero e basti pensare anche al grande successo televisivo che sta riscuotendo Pazzi di Pizza con Sal Da Vinci e Fabio Esposito su Food Network, Canale 33.

La pizza, ormai, è un modo per mangiare qualcosa di gustoso senza nemmeno fare troppi peccati di gola. Infatti, come ben sappiamo, anche quando si vuole mangiare una margherita o una marinara una volta a settimana, non si crea nessun problema all’interno dell’alimentazione sana che si sta seguendo.

I suoi ingredienti, come farina, acqua, lievito, pomodoro e mozzarella, almeno quelli principali della margherita, riescono a creare un insieme di sapori davvero eccezionale. Poi chiaramente va fatta una distinzione, perché in molti erroneamente credono che per la margherita serva la mozzarella di bufala, ma in realtà non è così, perché essa si fa con il fiordilatte, mentre la bufalina è quella che ha come ingrediente la mozzarella di bufala.

Mangiare la pizza in compagnia

A tal riguardo sarebbe lecito e opportuno dire anche un’altra cosa importante, e cioè che ad oggi si può organizzare una cena romantica, una pausa veloce dal lavoro o anche una cena tra amici, ma la pizza non deve mai mancare.

Soprattutto in questo periodo, dove parecchie persone hanno fatto la famosa asta di Fantacalcio e hanno preferito alternare il gioco gustando un’ottima pizza in compagnia, che è forse più buona e più gustosa rispetto a mangiarla da soli.

Pizza a dieta
Margherita – foto pexels – unadonna.it

Variante fit per la nostra dieta

Chiaramente, prima abbiamo detto che c’è anche chi la considera un peccato di gola quando sceglie gusti più sofisticati, ma in realtà, se preparata nel modo giusto, si può creare una versione fit davvero eccezionale e la bilancia non ne risentirà.

Prendete carta e penna e segnate questa ricetta della pizza integrale fit: 300 g di farina integrale, 150 ml di acqua tiepida, un cucchiaino di olio EVO, 5 g di lievito di birra e un pizzico di sale. Come condimento vi servirà una passata di pomodoro senza zuccheri aggiunti, una mozzarella light o un fiordilatte a basso contenuto di grassi, e aggiungete verdure grigliate a piacere. Impastando il tutto e facendolo lievitare per 3-4 ore, si stende e si condisce; con una cottura veloce in forno a 220°, il risultato sarà eccezionale, e questa pizza la consiglierei a tutti.