Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda estiva. Senza burro e con pochissimi ingredienti, è soffice, leggero e naturalmente dolce grazie alla frutta di stagione.

Ciambellone all'acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice, profumato e leggero, che conquista grandi e piccoli con la sua consistenza soffice e la sua dolcezza naturale. Perfetto per l’estate, si conserva per più giorni ed è ideale anche da portare in spiaggia o in gita. Una ricetta da provare e rifare, con tutta la bontà della frutta di stagione!

Pesche

Ciambellone all’acqua con pesche: il procedimento

  1. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi l’acqua, l’olio e la scorza di limone. Mescola con una frusta a mano.
  3. Incorpora la farina setacciata con il lievito, un po’ alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
  4. Lava e taglia le pesche a fettine sottili. Aggiungine metà all’impasto e mescola delicatamente.
  5. Versa il composto in uno stampo a ciambella oliato e infarinato, poi disponi le pesche restanti in superficie.
  6. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti (fai la prova stecchino).
  7. Lascia raffreddare completamente prima di sformare. Spolvera con zucchero a velo, se desideri.

Consigli e varianti

  • Per una versione ancora più leggera, puoi sostituire lo zucchero di canna con un dolcificante naturale come l’eritritolo.
  • Se preferisci, puoi usare farine alternative come farro o integrale per un tocco rustico.
  • Le pesche possono essere sostituite con albicocche, prugne o mele, a seconda della stagione.