Semifreddo agli agrumi

Profumato, cremoso e leggero: il semifreddo agli agrumi è il dessert ideale per chiudere in bellezza un pranzo estivo. Una ricetta semplice e raffinata, perfetta da preparare in anticipo e da gustare in ogni occasione.

semifreddo agli agrumi

Il semifreddo agli agrumi è un dolce estivo facile da realizzare, scenografico e dal gusto fresco e avvolgente. Perfetto per concludere una cena con gli amici o per coccolarsi nei pomeriggi assolati, è una ricetta che unisce semplicità e raffinatezza. Preparalo in anticipo e goditi ogni cucchiaiata di freschezza!

Mix of different citrus fruits closeup. Healthy diet vitamin concept.

Semifreddo agli agrumi: il procedimento

  1. In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi a filo i succhi degli agrumi e le scorze grattugiate.
  2. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve con un pizzico di sale.
  3. Monta anche la panna a parte, ben ferma.
  4. Unisci delicatamente i tre composti: prima gli albumi al mix di tuorli e agrumi, poi la panna, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
  5. Versa il composto in uno stampo da plumcake foderato con pellicola oppure in stampini monoporzione. Copri e riponi in freezer per almeno 6 ore.
  6. Prima di servire, lascia a temperatura ambiente per 5-10 minuti. Decora con fettine di agrumi freschi, menta o granella di pistacchio per un tocco extra.

Consigli e varianti

  • Per una versione più aromatica, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia.
  • Sostituisci il lime con il pompelmo rosa per una variante più delicata.
  • Se preferisci una consistenza più compatta, puoi aggiungere 1 foglio di gelatina sciolto in succo caldo (facoltativo).